Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Cristina di Svezia

Risultati di ricerca

  1. 21 ott 2023 · Ritratto di Cristina di Svezia Seppe sottrarsi alle manipolazioni di regni, papi e imperatori, pronta a ribaltare il tavolo se intuiva un pericolo per la propria autonomia 21 Ottobre 2023 alle 08: ...

  2. www.baroque.it › societa-barocco › cristina-di-sveziaCristina di Svezia - Baroque.it

    3 lug 2008 · Cristina di Svezia. Scritto da Stefano Torselli. Pubblicato in società barocca. Figlia del grande re Gustavo Adolfo di Svezia, già regina a sei anni, fu una donna straordinaria: colta, intelligente e potente. Gustavo Adolfo divenne re nel 1612 a soli diciotto anni. Fu un uomo risoluto, abile e tenace, dedito alle armi ma anche alla cultura ...

  3. 3 ott 2021 · Cristina (regina di Svezia) Indice. regina di Svezia (Stoccolma 1626-Roma 1689). Figlia di Gustavo Adolfo e di Maria Eleonora, salì al trono a sei anni, nel 1632, e fu educata con estrema fermezza da Axel Oxenstierna, il grande cancelliere che cadde in disgrazia quando la regina divenne maggiorenne. Accentratrice, in lotta con i nobili ...

  4. Cristina di Svezia è ritratta su un cavallo in impennata, in un abito da caccia semplice e in generale più tradizionalmente maschile.. La presenza del giovane falconiere, che in abiti più ricchi ed eleganti accompagna la sovrana portando un falco incappucciato, allude sempre all'attività della caccia, riservata all'aristocrazia, per farci capire lo status elevato della donna ritratta.

  5. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca è un libro di Annarosa Mattei pubblicato da Salani nella collana Le stanze: acquista su IBS a 18.00€! Aggiungi l'articolo in Lista

  6. Cristina di Svezia. Quando il re di Svezia, Gustavo II Adolfo, conosciuto come il Leone del Nord, morì nella battaglia di Lutzen lasciò il regno nelle mani di sua figlia Cristina di appena 6 ...

  7. 24 feb 2020 · Ebbene, la figura di cui ci occupiamo oggi tra noi si troverebbe bene: Cristina di Svezia, la regina “anticonformista”, piccola, grassa e un po’ storta, a suo agio con «una giacca viola, la cravatta larga e una parrucca da uomo» e che Edward Browne descrive «sempre allegra, con un atteggiamento libero, parla e ride con tutti gli ...