Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Giuseppe Giovanni Battista [1] (Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824), è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1805 (con il nome di Ferdinando I) e Granduca di Würzburg dal 1805 al 1814 (con il nome di Ferdinando I).

  2. 7 mar 2007 · Ferdinando III tornò in Toscana solo nel settembre 1814, dopo la caduta di Napoleone. Al Congresso di Vienna, ottenne alcuni ritocchi del territorio con l’annessione del Principato di Piombino, dello Stato dei Presidi, dei feudi imperiali di Vernio, Monte Santa Maria Tiberina e Montauto e la prospettiva dell’annessione del Ducato di Lucca, seppur in cambio di alcune enclaves toscane in ...

  3. Ferdinando III tornò in Toscana solo nel settembre 1814, dopo la caduta di Napoleone. Al Congresso di Vienna , ottenne alcuni ritocchi del territorio con l'annessione del Principato di Piombino , dello Stato dei Presidii , dei feudi imperiali di Vernio , Monte Santa Maria Tiberina e Montauto e la prospettiva dell'annessione del Ducato di Lucca , seppur in cambio di alcune enclavi toscane in ...

  4. Ferdinando III di Lorena. di Lorena Granduca di Toscana (Firenze 1769-ivi 1824). Figlio secondogenito di Pietro Leopoldo; il padre, divenuto imperatore, gli cedette (1790) il granducato di Toscana. F. temperò o annullò molte delle riforme economiche ed ecclesiastiche leopoldine. Occupata la Toscana dai francesi una prima volta nel 1799 e poi ...

  5. 1796: Napoleone a Firenze. L’incontro fra il Generale Bonaparte e il Granduca Ferdinando III di Lorena. Salone dei Cinquecento, Museo di Palazzo Vecchio, domenica 11 giugno h11 e h12.30. Il 30 giugno 1796 il generale Bonaparte giunge a Firenze per incontrare il Granduca Ferdinando III di Lorena chiedendogli la neutralità della Toscana.

  6. FERDINANDO III di Lorena, granduca di Toscana. Secondogenito di Pietro Leopoldo, nacque il 26 maggio 1769. Quando il padre, per la morte del fratello Giuseppe II, fu assunto all'impero, cedette a lui il granducato di Toscana nel 1791. F., secondo le correnti avverse alla politica paterna, temperò o annullò molte delle riforme economiche ed ...

  7. Ferdinand III, Grand Duke of Tuscany, or, more fully, His Imperial and Royal Highness Ferdinando III Giuseppe Giovanni Baptista Grand Duke of Tuscany, Archduke of Austria, Prince of Hungary and Bohemia, Elector of Salzburg (May 6, 1769 - June 18, 1824; born and died in Florence, Italy ), was the son of Leopold II, Holy Roman Emperor.