Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2015 · 18 agosto 1765. Maria Teresa e la sua monarchia sono da poco uscite da una lunga guerra che le hanno di nuovo viste sconfitte dalla Prussia e un nuovo dolore giunge a sconvolgere la vita dell’arciduchessa. Suo marito Francesco Stefano viene stroncato da un infarto. La sovrana non abbandona però il trono e permette a suo figlio Giuseppe, che ...

  2. Enciclopedia Italiana (1934) MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice. Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 maggio 1717 a Vienna; e quivi morì il 29 novembre 1780. Morto appena nato (4 novembre 1716) il primogenito Leopoldo, ella divenne erede ...

  3. Nata come Marianna il 24 dicembre 1634 a Wiener Neustadt, Austria, era la nipote dell' Imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II. I suoi genitori erano l'erede al trono Ferdinando e Maria Anna di Spagna, sorella del futuro marito di Maria Anna, re Filippo IV di Spagna. Suo padre, che sarebbe diventato imperatore nel 1637, era finora Re d ...

  4. 12 lug 2020 · Di Margherita Teresa d’Asburgo sappiamo effettivamente pochissimo. Ma la sua immagine rimane negli splendidi dipinti di Diego Velásquez, che ci rimanda una bambina e poi donna bellissima e fragile, minata fin dalla nascita dalle pessime scelte endogamiche del tempo.

  5. Figlia di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, nacque a Bruxelles il 10 gennaio 1480. Una delle clausole del trattato di Arras (1482) fra le città delle Fiandre e Massimiliano imponeva a questo il matrimonio di M. col delfino, il futuro Carlo VIII. M. fu quindi affidata alla corte di Francia. Ma nel 1491 Carlo sposò Anna, duchessa ...

  6. Incisione raffigurante Maria Teresa d'Asburgo, di Philipp Andreas Kilian. Maria Teresa d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 22 agosto 1684 – Castello di Kaiserebersdorf, 28 settembre 1696 ), era la sesta figlia di Leopoldo I d'Asburgo e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg .

  7. Maria Teresa d'Asburgo. Maria Teresa d’Asburgo nacque nel 1717 nella Vienna Imperiale del padre Carlo VI e della madre la principessa Elisabetta di Brunswick-Wolfenbuttel-Luneburg. Fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica e per l’Europa tutta. Protagonista indiscussa della ripresa e del successo ...