Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Luigi di Baden ritratto da Joseph Wolfgang Hauwiller nel 1782 (Rathaussaal) Principe ereditario di Baden; Stemma: In carica: 14 febbraio 1755 – 16 dicembre 1801: Predecessore: Carlo Federico: Successore: Carlo Nome completo: tedesco: Karl Ludwig von Baden italiano: Carlo Ludovico del Baden Nascita: Karlsruhe, 14 febbraio 1755: Morte ...

  2. La madre di Giuseppa, l'Arciduchessa Maria Amalia partorì sette figli, di cui soltanto quattro raggiunsero l'età adulta. I fratelli e sorelle di Maria Giuseppa includevano suo fratello Massimiliano III, Elettore di Baviera e due sorelle Maria Antonia, Elettrice di Sassonia e Maria Anna Giuseppa, Margravia di Baden-Baden.

  3. Giuseppina DI PILLA. Ruolo attuale: Personale tecnico/amministrativo. Afferenza organizzativa: Scuola di Studi Umanistici e della Formazione. Recapiti. 0552756755 - 3312608309. giuse.dipilla (AT)unifi.it. Università degli Studi di Firenze.

  4. 7 mag 2023 · Di Foggia è così la prima donna a salire alla guida di una partecipata da quando, nel 1981, Marisa Bellisario fu chiamata a gestire Italtel, mentre è la prima in assoluto per una partecipata ...

  5. Giuseppina Di Pietro. Lo Studio Legale fondato nel 2008 dall’ Avv. Giuseppina Di Pietro, iscritta all’Albo Avvocati del Foro di Modena, è specializzato in diritto del lavoro e diritto di famiglia. Svolge da sempre attività di assistenza per ogni problematica, ponendo una vasta gamma di servizi sia per i privati che per le aziende ...

  6. Biografia Infanzia. Leopoldo era il figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e della principessa Giuseppina di Baden.I suoi nonni paterni furono Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen e Maria Antonietta Murat, quelli materni Carlo II di Baden e Stefania di Beauharnais.

  7. Biografia. Vittoria era la seconda figlia del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e di Luisa di Prussia ( 1838 - 1923) [1]. I suoi nonni paterni erano il Granduca Leopoldo I di Baden ( 1791 - 1852) e la Granduchessa Sofia Guglielmina di Svezia ( 1801 - 1865 ), mentre quelli materni erano l' Imperatore Guglielmo I di Germania ( 1797 - 1888 ...