Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 ago 2011 · Elisabetta del Palatinato “consulta” Cartesio. Milano-Udine, Mimesis, 2011, pp. 180, euro 16, ISBN 9788857505312. Recensione di Marco Storni – 03/08/2011

  2. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Elisabetta di Wittelsbach.

  3. Benedetta Enrichetta del Palatinato, il cui nome completo era Benedetta Enrichetta Filippa ( Parigi, 14 marzo 1652 – Asniéres, 12 agosto 1730 ), era la terza e più giovane figlia di Edoardo del Palatinato-Simmern e della moglie francese, Anna Maria di Gonzaga-Nevers. Benedetta divenne Duchessa di Brunswick-Lüneburg, o di Hannover, grazie ...

  4. Figlio (Berlino 1620 - Potsdam 1688) dell'elettore Giorgio Guglielmo e della principessa Elisabetta Carlotta del Palatinato.Ereditò uno Stato in crisi, ma riuscì a riorganizzarlo e a espanderlo territorialmente.

  5. 1. Caterina Carlotta del Palatinato-Zweibrücken 12. Ludovico VI del Palatinato: 24. Federico III del Palatinato 25. Maria di Brandeburgo-Kulmbach 6. Federico IV del Palatinato 13. Elisabetta d'Assia: 26. Filippo I d'Assia (= 18) 27. Cristina di Sassonia (= 19) 3. Luisa Giuliana del Palatinato-Simmern 14. Guglielmo I d'Orange: 28. Guglielmo I ...

  6. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Elisabetta di Wittelsbach. Elisabetta Carlotta WittelsbachElisabetta Carlotta Wittelsbach ritratta da Hyacinthe RigaudDuchessa d'OrléansStemma In carica16 novembre 1671 –8 giugno 1701 PredecessoreEnrichetta d'Inghilterra