Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico V; Friedrich V. von Norimberga: stemma degli Hohenzollern: Burgravio di Norimberga. Nascita: 1332 [1] o 1333. Norimberga, Media Franconia, Media Franconia

  2. PalatinatoWittelsbach. Ludovico III di Wittelsbach ( 23 gennaio 1378 – Heidelberg, 30 dicembre 1436) è stato elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach dal 1410 al 1436 .

  3. Secondo la Histoire Ecclesiastique et Civile de Lorraine, Volume 2, Isabella era la figlia femmina primogenita del Duca di Lorena, Carlo II e della moglie, Margherita del Palatinato [1] (1376 - 1434), figlia di Roberto del Palatinato, conte palatino del Reno, che, nel 1400, diverrà re dei Romani [2], e di Elisabetta di Norimberga, figlia del Burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta ...

  4. Ludovico IV era figlio di Ludovico III del Palatinato e della sua seconda moglie, Matilde di Savoia. Dalla morte del padre nel 1436 fino al 1442, governò il Palatinato sotto la guida dello zio, il conte Ottone I del Palatinato-Mosbach. Nel 1444 respinse l'attacco degli Armagnac come capitano dell'esercito imperiale.

  5. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come il Vittorioso (der Siegreiche), o il Magnanimo (der Großmütige) ( 1439 – Celle, 9 gennaio 1471 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg.

  6. Figli. Maddalena di Brandeburgo. Federico di Hohenzollern ( 1424 – Tangermünde, 6 ottobre 1463) fu un margravio del Brandeburgo e signore di Altmark .

  7. Figlio di Federico IV e di Margherita di Carinzia, ottenuti i titoli di burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach alla morte del padre, gli succedette l'unico figlio, Federico V .