Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  2. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  3. Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all' Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie ...

  4. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  5. Enrico il Pacifico. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite (... – 3 dicembre 1416 ), duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  6. Bad Iburg, 13 dicembre 1666. Morte. Vienna, 16 luglio 1726 (59 anni) Padre. Ernesto Augusto, Elettore di Hannover. Madre. Sofia del Palatinato. Massimiliano Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Bad Iburg, 13 dicembre 1666 – Vienna, 16 luglio 1726) è stato un principe e militare tedesco .

  7. Biografia. Era il figlio maggiore di Enrico di Brunswick-Lüneburg e della prima moglie, Sofia di Pomeriana.Ereditò il ducato Lüneburg-Celle nel 1416 e spodestò lo zio Bernardo I di Brunswick-Lüneburg dal principato di Wolfenbüttel nel 1428.