Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A questo punto della storia potremmo considerare conclusa l’esperienza di Federico come re di Sicilia. Ma così non fu. Federico infatti, quattro anni dopo l’incoronazione a re dei Romani (avvenuta nel 1212) richiamò in Germania il figlio Enrico, re di Sicilia, e la moglie Costanza, e nel 1220, quando Innocenzo III era morto ormai da quattro anni e lui fu eletto imperatore, non ...

  2. Duchi di SveviaHohenstaufen. Corrado III Hohenstaufen ( Bamberga, 1093 – Bamberga, 15 febbraio 1152) fu duca di Franconia dal 1125 al 1125, e poi anti-re dei Romani dal 1127 e anti-re d'Italia dal 1128; egli rinunciò ai titoli nel 1135 quando si sottomise a Lotario II, ma venne ri-eletto re dei Romani nel 1138, titolo che detenne fino alla ...

  3. Guglielmo II di Germania. Nel 1871 venne proclamato un nuovo Reich tedesco. Con la successione di Guglielmo I, i titoli di re di Prussia e duca di Prussia vennero uniti a quello di imperatore tedesco. Guglielmo I (1861–1888) (anche re di Prussia) Federico III (1888) (anche re di Prussia) Guglielmo II (1888–1918) (anche re di Prussia)

  4. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  5. Il 10 marzo Federico Guglielmo, diventato nel frattempo imperatore di Germania col nome di Federico III, indirizzò un proclama al popolo tedesco, e subito dopo partì alla volta della stazione ferroviaria, accompagnato dalla moglie Vittoria, dal principe Enrico, dal granduca d’Assia e dalle principesse Irene e Olga di Sassonia.

  6. Federico III imperatore di Germania Enciclopedia on line Figlio (Potsdam 1831 - ivi 1888) del principe, poi imperatore , Guglielmo di Prussia e di Augusta di Sassonia-Weimar, prese parte come ufficiale alle campagne contro la Danimarca (1864), l'Austria (1866) e la Francia (1870).

  7. Cecilia. Guglielmo di Germania e Prussia ( Potsdam, 6 maggio 1882 – Hechingen, 20 luglio 1951) è stato un nobile e generale tedesco . Fu principe ereditario ( Kronprinz) dell' Impero tedesco e di Prussia sino al 1918, ma non salì mai sul trono a seguito della sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale.