Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Anni_faciliAnni facili - Wikipedia

    Anni facili, ideale seconda puntata di una “trilogia” di Zampa e Brancati sull'Italia del dopoguerra, assieme con Anni difficili (1948) e L'arte di arrangiarsi (1954) (cui alcuni commentatori aggiungono anche Gli anni ruggenti, benché sia un film già del 1962 e quindi privo dell'apporto di Brancati), ebbe una lunga gestazione.

  2. 17 ott 2018 · La mafia è uno stato mentale, innanzitutto. In Gente di rispetto (1975), terzultimo film di un Luigi Zampa settantenne, ricorrono alcuni degli elementi più connotativi del mafia-movie all’italiana tra fine anni Sessanta e l’intero decennio dei Settanta, ma non si compongono in un quadro evidente e di primo piano.

  3. Abbandonando studi precedenti in architettura e ingegneria, Luigi Zampa ha imparato la sceneggiatura e la regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, tra il 1932 e il 1937. Ha continuato a girare film di addestramento militare per l'esercito italiano durante la Seconda Guerra Mondiale, oltre a collaborare a sceneggiature di film.

  4. ZAMPA, Luigi Giovanni Grazzini (App. III, II, p. 1144) Regista cinematografico italiano, morto a Roma il 16 agosto 1991. Dagli anni Cinquanta e fino alla soglia degli anni Ottanta Z. ha coltivato la sua vena di regista eclettico, spesso premiato dal successo popolare per la vivacità della messinscena e il sapore dell'interpretazione. Il suo profilo resta quello di un agrodolce osservatore ...

  5. 16 ott 2018 · Dalla parte del pubblico. Sono passati ventisette anni dalla scomparsa di Luigi Zampa, ma i suoi film, che spesso passano sul piccolo schermo, non cessano di stupirci per la loro coraggiosa modernità e per la loro lucida capacità di raccontare gli anni del dopoguerra e del boom economico. Nato a Roma il 2 gennaio 1905, Zampa, orfano di un ...

  6. Il mostro [1] - Un film di Luigi Zampa. Un film che guarda sia al passato che al futuro, oltre che al presente della seconda metà degli anni Settanta. Con Johnny Dorelli, Sydne Rome, Renzo Palmer, Renato Scarpa, Yves Beneyton, Enzo Santaniello.

  7. 8 nov 2021 · Luigi Zampa, uno dei registi italiani più noti ed apprezzati, inizia a lavorare nel cinema fondando le basi della sua poetica e della sua estetica con il Neorealismo. Anche se troverà una vera identità con la commedia di costume, grazie ad opere indimenticabili come Il vigile, Zampa non abbandonerà mai l’interesse nei confronti di un realismo legato agli ambienti marginali della società.