Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 007 - Vendetta privata [Blu-Ray] [Region Free] (Audio italiano. Sottotitoli in italiano) 907. Blu-ray. 2079€. Consegna GRATUITA 6 - 12 feb. Ulteriori opzioni di acquisto. 17,90 € (4 offerte prodotti nuovi e usati) Altro formato: DVD.

  2. Nel ruolo del protagonista per la seconda e ultima volta Timothy Dalton, affiancato da Robert Davi, Benicio del Toro, Anthony Zerbe, David Hedison, Carey Lowell e dagli ormai abituali Robert Brown e Desmond Llewelyn, che riprendono i loro rispettivi ruoli nella saga. 007 - Vendetta privata è un film del 1989 diretto da John Glen.

  3. In un piccolo Stato dell'America Centrale, Franz Sanchez, signore assoluto di un vero impero della droga, il giorno delle nozze ha fatto violentare e uccidere la moglie di Felix, un agente amico e collega di James Bond. Rimasto gravemente ferito anche Felix, Bond decide di agire per proprio conto, poichè il suo capo gli ha tolto la licenza di uccidere, essendo questi fatti di competenza della ...

  4. In Vendetta privata la sorte gli è fatale: dopo aver catturato il pericoloso narcotrafficante Franz Sanchez (Robert Davi) con l'aiuto di 007 (Timothy Dalton), Leiter si sposa. Ma Sanchez per due milioni di collari corrompe un agente della DEA e riesce a scappare dal cellulare che lo sta portando in galera, e si vendica uccidendo la neo signora Leiter e facendo mutilare Felix dai suoi feroci ...

  5. Nel 1987 sostituisce R. Moore e risolleva le sorti del personaggio James Bond con 007 Zona pericolo di J. Glen. È ancora l'agente segreto inglese in 007 Vendetta privata (1989) sempre di J. Glen, mentre nel 1991 offre una convincente interpretazione in Rocketeer di J. Johnston, dove impersona un ambiguo divo hollywoodiano.

  6. 30 lug 1989 · Agente 007, Vendetta privata (1989), scheda completa del film di John Glen con Timothy Dalton, Carey Lowell, Robert Davi: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice ...

  7. 6 mar 2009 · Vendetta privata ebbe il difetto di uscire tardi, quando il cinema americano d'azione si era già preso tutto negli 80 e il muro di Berlino stava per cadere. Non restava che fare un Bond di mezzo. Ma il poubblico, si sa, è conservatore, così rifiutò la rappresentazione di uno 007 oscuro, con la barba, senza charme.