Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 nov 2017 · Edita da Giunti, è uscita in Italia l’autobiografia di una delle più note giornaliste e pacifiste britanniche del secolo scorso, Vera Brittain. L’autrice di ‘Generazione perduta’ (‘Testament of Youth’) pubblicò il libro nel 1933, diversi anni dopo i fatti che sconvolsero la sua vita ovvero la Grande Guerra e la perdita di alcune ...

  2. La Generazione Perduta. Regia di Marco Turco . Un film Da vedere 2022 Genere Documentario, - Italia , 2022 , durata 80 minuti. Uscita cinema martedì 4 aprile 2023 distribuito da Cinecittà Luce . - MYmonetro 3,25 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Storia d'Italia all'epoca della tossicodipendenza e di Carlo Rivolta, il ...

  3. 28 ott 2023 · Tutte voci di una generazione perduta. Voci di un Paese costretto da 20 mesi a chiudersi in un clima bellico. E che proprio per questo avrebbe ancora più bisogno di artisti e poeti.

  4. 14 set 2015 · Generazione perduta, così viene tradotto il capolavoro di Vera Brittain, Testament of Youth, da parte dell’editore Giunti, che ha sicuramente il pregio di avere fatto tradurre questo appassionante libro, ma che con questo discutibile titolo cavalca solo l’emotività e non rispetta affatto il pudore inglese, ben presente nel titolo e in tutto il libro.

  5. Citazioni sulla Generazione perduta, in inglese Lost Generation . «Ecco che cosa siete, voialtri» disse la signorina Stein. «Tutti voi giovani che avete fatto la guerra. Siete una generazione perduta.» «Davvero?» dissi.

  6. Generazione perduta. Copertina rigida – 1 luglio 2015. Nel 1914 Vera Brittain si affaccia alla giovinezza. È brillante e anticonformista, decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera ...

  7. 28 nov 2022 · la GENERAZIONE PERDUTA o Generation Lost, nati tra il 1883 e il 1900, ormai di fatto praticamente estinta.; la GREATEST GENERATION (o Generazione G.I.) comprende le persone che hanno combattuto la Seconda guerra mondiale, nati tra il 1901 e il 1927 e che hanno vissuto nell'infanzia e nella gioventù gli effetti della Grande Depressione.