Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Theaters and On Demand January 27, 2017I AM MICHAEL is the incredible true-life story of Michael Glatze (Franco), a high profile queer youth activist who ...

    • 2 min
    • 1,3M
    • Brainstorm Media
  2. I Am Michael - guarda online: streaming, acquisto or noleggio Ci impegnamo ad aggiungere sempre nuovi providers, ma non siamo riusciti a trovare un'offerta online per "I Am Michael" . Per favore, ritorna presto e controlla se ci sono delle novità.

    • 98 min
  3. 11 feb 2015 · Recensione: I AM MICHAEL, storia di un gay pentito. Pubblicato il Febbraio 11, 2015 da Luigi Locatelli. I am Michael, un film di Justin Kelly. Con James Franco, Zachary Quinto, Emma Roberts. Sezione Panorama. Vita di Michael Glatze, militante gay nella San Francisco anni Novanta che poi riscopre la religione diventando eterosessuale e ...

  4. 11 gen 2017 · Watch trailer. Genres: Drama, Romance. Duration: 1 hour 41 minutes. Availability: Limited + Show. I AM MICHAEL is the incredible true-life story of Michael Glatze (Franco), a high profile queer youth activist who created a national controversy when he claimed to no longer be gay and became a straight Christian pastor.

    • 2 min
    • Brainstorm Media
  5. In turn, I Am Michael is a flat film scared to commit to anything. There are no deep lows or soaring highs in tonality, extending from the direction to Franco's central performance. In a sense, Kelly is too worried about judging Glatze that he neglects to penetrate…

  6. I Am Michael: Directed by Justin Kelly. With James Franco, Zachary Quinto, Emma Roberts, Charlie Carver. Based on the fascinating true-life story of Michael Glatze, a gay activist who becomes a Christian pastor after identifying as a heterosexual.

  7. 8 giu 2015 · di Justin Kelly - Michael era gay, e ora sta con lei. Anzi, era un attivista lgbt e ora è un predicatore anti-gay. Una storia vera sull’accettazione e gli assolutismi, che tocca (con un certo equilibrio) il nervo scoperto del rapporto tra omosessualità e religione, ma prima di tutto il nodo dell’auto-accettazione. La prima parte è scattante (forse un po’ ellittica), la seconda è più ...