Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2023 · La foresta amazzonica o Amazzonia è la più grande foresta pluviale tropicale della Terra. È un "polmone verde" che incide sugli equilibri climatici del Pianeta, ma è gravemente minacciata dalla deforestazione e dall'estrazione delle materie prime. La regione amazzonica copre un vasto territorio dell’ America meridionale che si espande su ...

  2. Il mito delle Amazzoni. Nell'immaginario popolare, le Amazzoni erano guerrieri coraggiosi e feroci che combatterono in Persia o nell'antica Grecia sparando con i loro archi a cavallo. C'erano molte leggende su di loro e molti si chiedevano se ci fosse qualcosa di vero in loro. Se anche tu ti sei mai posto la stessa domanda, nel prossimo post ...

  3. Le Amazzoni sono figure che popolano ancora il nostro immaginario. Artisti e comunicatori ne hanno aggiornato la fisionomia operando fertili analogie tra le nostre emergenze sociali e le lontane visioni del mito1. Sono sopravvissute a riprova della vitalità del mito classico, capace di inviare segnali congruenti con la evoluzione delle nostre ...

  4. Le Amazzoni sono raffigurate a cavallo e a piedi, vestite con i pantaloni sciti. I maggiori scultori del sec. V a. C. hanno prodotto tipi di Amazzoni di cui rimangono le copie: l'Amazzone di Berlino (Staatliche Museen) da Policleto , l'Amazzone Mattei (Roma, Musei Vaticani) da Fidia , l'Amazzone Capitolina (Roma, Musei Capitolini) copia di Sosikles da Cresila .

  5. Le Amazzoni infine sono il segno di una cultura profondamente maschilista che voleva le donne a casa come moglie o concubine o schiave. Il fatto che vivessero donne che, al contrario, erano dedite a lavori perlopiù considerati oggetto di monopolio maschile, serve a rendercele oltremodo simpatiche.

  6. Fotografia di alcune Amazzoni del Dahomey (circa 1890) È storicamente accertata l'esistenza di donne guerriere in Africa nel regno del Dahomey tra il XVIII e il XIX secolo. Inizialmente ebbero compiti di guardia al palazzo reale, poi, sotto il re Agadja, cominciarono ad essere usate nei combattimenti. In seguito la loro importanza crebbe fino ...

  7. Il Rio delle Amazzoni (in portoghese Rio Amazonas; in spagnolo Río Amazonas) è un fiume dell'America meridionale, che nasce nel Nevado Mismi a 5.600 metri sul livello del mare nel dipartimento di Arequipa, in Perù, attraversa il Perù, la Colombia e il Brasile e sfocia, con un gigantesco estuario largo più di 200 km, nell'oceano Atlantico dopo aver attraversato da ovest a est una vasta ...

  1. Le persone cercano anche