Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La vita di questo campione rivela la dura verità che alcune competizioni sono impossibili da vincere…senza doping. Scritto da John Hedge e basato sul best seller del giornalista del Sunday Times David Walsh, THE PROGRAM è un thriller intrigante e spietato. Drammatico 2015 1 h 43 min. 62%. T. Con Ben Foster, Chris O'Dowd, Guillaume Canet.

  2. Ultimo aggiornamento della classifica degli streaming: 17:22:53, 03/06/2024. L'ultima leggenda è oggi al numero 3342 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 2139 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Tom Hanks: The Nomad ma meno popolare di Benny Loves You.

    • 103 min
  3. Al problema di restituire la dimensione di tragicità legata a un evento che oltre al primato agonistico aveva cancellato la credibilità di un uomo assurto a simbolo di speranza per milioni di malati, "The Program" pagava in partenza lo scotto di essere arrivato secondo rispetto ad un film come "Armstrong Lie", il documentario di Alex Gibney che per primo aveva ricostruito le varie fasi di ...

  4. 6 ott 2015 · The Program – il più grande inganno nella storia della sport. Il titolo, The program, prende spunto dal programma di doping tanto sofisticato quanto cialtrone messo appunto da Michele Ferrari, ...

  5. The Program. Dal regista di "The Queen", l'imperdibile biopic sul controverso ciclista americano Lance Armstrong. Icona dello sport per le leggendarie vittorie al Tour de France ed eroe nella vita per aver sconfitto il cancro, il mito di Armstrong viene travolto dallo scandalo doping. Cast: Ben Foster, Chris O'Dowd, Guillaume Canet, Dustin Hoffman.

  6. Stella Musy: Autumn Haley. Giorgio Locuratolo: Steve Lattimer. Stefano De Sando: Alvin Mack. Mascia Musy: Camille Shafer. Tonino Accolla: Ray Griffen. Vittorio Guerrieri: Bobby Collins. Massimo Giuliani: Bud-Lite Kaminski. The Program è un film del 1993 diretto da David S. Ward .

  7. 1 ott 2015 · RECENSIONI. The Program è una specie di punto interrogativo: non esattamente un film diretto con la mano sinistra da un regista affermato; forse più propriamente un oggetto pensato con poca cura, quasi come se i suoi autori andassero di fretta. Se da un lato il film risulta infatti perfettamente godibile, ritmato e interessante sul piano dei ...

  1. Le persone cercano anche