Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 feb 2022 · Nel 1768, quando era al potere da soli sei anni, Caterina II di Russia ebbe la possibilità di realizzare un’antica ambizione dei suoi predecessori: estendere i domini degli zar fino alle sponde del mar Nero. In quell’anno, il sultano ottomano Mustafa III dichiarò guerra alla Russia in risposta a un’incursione di truppe russe, dando ...

  2. St 2023/24 36 min. Quando nel 1744 la principessa prussiana Sofia di Anhalt-Zerbst a quattordici anni arrivò alla corte degli zar, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventata la zarina Caterina II ''La Grande''. Colta, imparò velocemente il russo e si convertì al cattolicesimo ortodosso per sposare l'erede al trono di Russia, il futuro ...

  3. CATERINA DI RUSSIA - (II) - BIOGRAFIA. di Maria Pia Perrotta. "Una grande donna al servizio di un grande impero". LE ORIGINI. Tra i notevoli volti femminili, che la storia annovera tra le sue pagine, Caterina II ne è un fulgido esempio. Nacque a Stettino il 2 maggio del 1729, dal principe Cristiano Augusto di Anhalt Zerbst e da Giovanna di ...

  4. 18 lug 2023 · Negli annali della storia, rare sono le figure che hanno lasciato un’impronta del calibro di Caterina II di Russia, meglio nota come Caterina la Grande, la più potente zarina della storia e una ...

  5. Russia sotto Caterina II. Decapitazione di Emel'jan Ivanovič Pugačëv. Il regno di Caterina II ( 1762 - 1796) si denota per l'espansione territoriale, che porta l'impero ad acquisire nuove terre a sud e ad ovest, e per il consolidamento interno.

  6. Citazioni su Caterina II di Russia [ modifica] Caterina è entrata nella politica per mezzo dell'amore. Fu il suo destino d'unire perpetuamente questi due elementi in apparenza tanto opposti; fu arte, o fortuna sua, saper quasi sempre trar partito da una fusione a tanti altri nefasta. ( Kazimierz Waliszewski)

  7. 29 apr 2023 · Caterina II di Russia, conosciuta anche come Caterina la Grande, era una donna potente e influente che governò l’Impero russo dal 1762 al 1796. Il regno di Caterina è sicuramente caratterizzato da un’espansione significativa dell’Impero russo nonché da riforme politiche, conquiste militari e risultati culturali.