Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2018 · Barbara di Brandeburgo, la moglie di Ludovico, è invece seduta al centro. La nobile, dal volto dignitoso, è in posizione centrale e tiene appoggiata una bambina sulle ginocchia. Si tratta forse dell’ultima nata in casa Gonzaga, la piccola Paola. si notano quindi Rodolfo e Barbarina Gonzaga.

  2. Archivio Diocesano di Mantova. Il Bulino, 2012. Manoscritto miniato realizzato a metà del XV secolo, commissionato nel 1442 da Gian Lucido Gonzaga a Belbello da Pavia. Con la scomparsa del cardinale il codice è stato portato a termine, per volontà di Barbara di Brandeburgo-Gonzaga, dal miniatore Girolamo da Cremona.

  3. Barbara Hohenzollern di Brandeburgo. Marchesa Gonzaga. Donna di rango dalle tante virtù: Barbara di Brandeburgo è una delle donne più note di casa Gonzaga; la sua immagine è immortalata per sempre nello splendore della Camera Picta di Andrea Mantegna, e il messale miniato che porta il suo nome è una delle testimonianze più preziose della Mantua felix che fu una delle capitali del ...

  4. Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania. Dall'età di circa otto anni, visse a Bayreuth, dove suo padre era governatore.

  5. Benvenuti al museo - Museo Francesco Gonzaga

  6. BRANDEBURGO, Barbara di. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 14 (1972) BRANDEBURGO, Barbara . di: v. B arbara di H ohenzollern. di: v. B arbara di H. ohenzollern

  7. Bàrbara di Brandeburgo: marchesa di Mantova (1422-1481). Primogenita di Giovanni IV di Brandeburgo, sposò (1433) Luigi Gonzaga, marchese di Mantov...