Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth: Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth: 19 dicembre 1671 20 gennaio 1693 27 aprile 17694: 4 settembre 1727: 4 settembre 1727 Federico Augusto I: Maria Giuseppa d'Austria: Giuseppe I d'Asburgo: 8 dicembre 1699 20 agosto 1719 1º febbraio 1733: 17 novembre 1757: 17 novembre 1757 Federico Augusto II

  2. L'8 dicembre 1641 sposò a Ansbach Sofia di Brandeburgo-Ansbach, la quale era sua cugina (figlia di Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach, fratello del padre). Dall'unione nacque un solo figlio: Cristiano Ernesto (Bayreuth, 6 agosto 1644- Erlangen, 20 maggio 1712), che divenne margravio di Brandemburgo-Bayreuth .

  3. Maddalena Sibilla era figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (1581–1655) e di sua moglie Maria di Hohenzollern (1579–1649), figlia del duca Alberto Federico di Prussia e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Una delle sue zie materne era la duchessa Anna di Prussia . Ebbe tre fratelli sopravvissuti: Anna Maria (1609 ...

  4. Cattolicesimo. Federico Cristiano di Sassonia ( Dresda, 5 settembre 1722 – Dresda, 17 dicembre 1763) fu Elettore di Sassonia e membro della dinastia dei Wettin . Egli era il terzo ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico Augusto II, Elettore di Sassonia e re di Polonia, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria .

  5. Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  6. Augusto III di Polonia Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth: Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth Sofia di Brandeburgo-Ansbach Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth Sofia Luisa di Württemberg: Eberardo III di Württemberg Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg Alberto di Sassonia-Teschen Leopoldo I d'Asburgo: Ferdinando III d ...

  7. Nel 1603, alla morte di Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, ottenne il Principato di Ansbach, divenendone il margravio. Questo avvenne a seguito di un trattato familiare stipulato a Gera , che consentì a Gioacchino di ottenere Ansbach, mentre il fratello Cristiano ottenne il Principato di Bayreuth .