Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giorgio Amendola
  2. La nostra lista di prodotti più votati semplifica il tuo acquisto. Offerte a tempo limitato disponibili sui tuoi articoli preferiti

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Amendola ( Roma, 21 novembre 1907 – Roma, 5 giugno 1980) è stato un partigiano, scrittore e politico italiano. Fatti in breve Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Durata mandato ... Giorgio Amendola è stato un partigiano, scrittore e politico italiano.

  2. 21 giu 2023 · Nel 1968 Giorgio Amendola, pubblicò un audace volumetto dal titolo, La classe operaia italiana, nel quale il leader storico dell’ala destra del Pci azzardava una singolare analisi del ceto operaio criticando la linea del suo partito e del sindacato, accusata di privilegiare quella minoranza di classe operaia che lavorava nelle grandi fabbriche, dimenticando il grosso […]

  3. storiaxxisecolo.it › antifascismo › biografie antifascisti43Biografia Giorgio Amendola

    Giorgio Amendola. Nato nel 1907, era figlio del Ministro liberale antifascista Giovanni che fu ispiratore dell’Aventino e che fu tra i primi martiri a cadere vittima delle violenze del fascismo e di Mussolini. Il padre riparò in Francia, dove, in una clinica di Cannes, morì il 12 aprile 1926 a seguito delle lesioni riportate in un vile ...

  4. 12 mar 2017 · Giorgio Amendola (1907-1980) Giorgio Amendola (Roma 1907 – 1980), partigiano, scrittore e politico italiano. Figlio dell’antifascista liberale Giovanni Amendola, dopo l’uccisione del padre da parte dei fascisti si iscrive al Partito comunista. Viene arrestato dai fascisti e rilasciato nel 1937.

  5. Nei locali della Fondazione Giorgio Amendola di Torino (via Tollegno 52) è allestita una ricca biblioteca specialistica, incentrata sui temi della politica del ‘900, degli studi su Giorgio Amendola, della bibliografia su Carlo Levi e su una nutrita serie di temi collaterali: il disarmo durante la Guerra Fredda. la coesistenza pacifica.

  6. AMENDOLA, Giorgio. Uomo politico, nato a Roma il 21 novembre 1907; figlio di Giovanni. Iscrittosi al Partito Comunista Italiano nel 1929, nel 1932 fu arrestato e deferito al Tribunale speciale; amnistiato, fu condannato al confino per cinque anni. Nel 1937 espatriò in Francia, dove durante la guerra diresse i gruppi comunisti italiani.

  7. 20 giu 2023 · La differenza di vedute tra Berlinguer e Amendola mi era sempre stata chiara, ma non la giudicavo incompatibile, bensì virtuosamente complementare. Questa speranza si rivelò una pia illusione in quei giorni drammatici del novembre 1979. La rottura non si sarebbe più ricomposta, anche perché Amendola, aggredito da un tumore, nel giro di ...

  1. Annuncio

    relativo a: Giorgio Amendola
  1. Ricerche correlate a "Giorgio Amendola"

    giovanni amendola