Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. di Paola Scollo. Nato attorno al 115 a.C. da un’antica famiglia di origini patrizio-plebee, la gens Licinia, Marco Licinio Crasso fu un noto politico e generale della repubblica romana. Nonostante le nobili origini, ricevette un’educazione semplice all’origine di un modus vivendi ispirato a sobrietà e moderazione.

  2. Marco Licinio Crasso (in latino Marcus Licinius Crassus Dives, pronuncia classica o restituta: [ˈmaːrkʊs lɪˈkɪ.ni.ʊs ˈkras.sʊs ˈdiːu̯ɛs]; Roma, 115 a.C. / 114 a.C. – Carre, 53 a.C.) è stato un politico e comandante militare della Repubblica romana, esponente della Gens Licinia e figlio del ricco e nobile Publio Licinio Crasso ...

  3. Crasso, Marco Licinio. Clara Kraus. Celebre personaggio politico romano. Nato verso il 115 a. C. da famiglia nobile e ricca, C. fu due volte console con Pompeo, nel 70 e nel 56, triumviro con Cesare e Pompeo nel 60 e assieme a loro riconfermato in tale carica nel 56. Conferitogli nel 55 per cinque anni il proconsolato della Siria, con l ...

  4. Crasso, Publio Licinio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio del triunviro; amico di Cicerone; legato di Cesare nella guerra gallica, fu a capo di importanti missioni (58-56 a. C.). Nel 53 nella battaglia di Carre fu ucciso dai Parti e il suo capo mozzo, infisso su un'asta, fu mostrato dal nemico al padre.

  5. 4 dic 2023 · La battaglia di Carre (presso l’odierno villaggio turco di Harran) si svolse il 9 giugno del 53 a.C. Le legioni romane guidate dal generale romano Marco Licinio Crasso, membro del Primo Triumvirato assieme a Cesare e Pompeo, vennero pesantemente sconfitte dall’esercito dei Parti, guidato dal generale Surena.

  6. 28 feb 2018 · Primo triumvirato: Cesare, Pompeo e Crasso. 28/02/2018. Il Primo triumvirato (60 a.C.) fu un accordo privato, per un certo tempo segreto, tra Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso e Gneo Pompeo Magno, per ripartirsi le cariche dello Stato e opporsi all’oligarchia senatoria. I risultati del primo triumvirato romano non si fecero attendere.

  7. 7 feb 2023 · L’uomo più ricco di Roma in quegli anni era Marco Licinio Crasso (115-53 a.C.), soprannominato «il ricco» (dives). Secondo Plutarco, il suo patrimonio, che all’inizio della sua carriera era di trecento talenti, aveva raggiunto i 7100 prima della morte, mentre per Plinio possedeva terre per un valore di 200 milioni di sesterzi.

  1. Ricerche correlate a "Marco Licinio Crasso"

    spartaco