Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Lucio Cornelio Silla
  2. Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Lucio Cornelio Silla (in latino Lucius Cornelius Sulla Felix, pronuncia classica o restituta: [ˈluːkɪʊs kɔrˈneːlɪʊs ˈsʉlla ˈfeːlɪks], nelle epigrafi L·CORNELIVS·L·F·P·N·SVLLA·FELIX; Roma, 138 a.C. – Cuma, 78 a.C.) è stato un militare e dittatore romano. Disambiguazione – "Lucio Silla" rimanda qui. Se stai cercando ...

  2. 30 lug 2021 · Quando Lucio Cornelio Silla rimase come unico dittatore di Roma, al termine delle guerre civili contro Caio Mario, pensò di avviare una enorme riforma dello Stato Romano, per restituire potere all’aristocrazia senatoria e cercare di contenere i problemi che avevano causato momenti di grande violenza e tensione.

  3. E del resto Lucio Cornelio Silla (138-78 a.C.) ben si presta alla collana diritto/rovescio della Rubbettino, diretta da Eugenio Di Rienzo, il cui obiettivo è «rivisitare temi, eventi e personaggi del passato su cui si è consolidata un’interpretazione ‘convenzionale’, dominante».

  4. La guerra civile romana dell'83-82 a.C. vide il conflitto tra la fazione degli optimates, guidata da Lucio Cornelio Silla, e quella dei populares, o mariani perché seguaci del sette volte console Gaio Mario morto nell'86 a.C. Quest'ultima fazione era guidata dal giovane Gaio Mario, figlio del grande generale, e da Gneo Papirio Carbone; alla fazione democratica si unirono anche le agguerrite ...

  5. Lucio Cornelio Silla, nacque a Roma nel 138 a.C., da un ramo povero della celebre famiglia dei Cornelii, e ancora oggi non è certo con quali mezzi abbia potuto intraprendere la carriera politica, anche se alcune teorie affidano il merito ad una eredità lasciatagli da un’anziana signora che si prese cura di lui fin quasi ai 30 anni di età.

  6. 7 ott 2019 · Il leader politico e militare romano Silla "Felix" (138-78 a.C.) fu una figura di spicco nella tarda Repubblica Romana . È ricordato soprattutto per aver portato i suoi soldati a Roma, l'uccisione di cittadini romani e la sua abilità militare in diverse aree. Era anche noto per le sue relazioni personali e il suo aspetto.

  7. Lucio Cornelio Silla, giunto in Grecia nell’86 a.C., si impadronisce stati chiusi in seguito alla conquista di Atene da parte di Silla, nell’86 a.C., dal momento che dopo questo episodio scompare. Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

  1. Annuncio

    relativo a: Lucio Cornelio Silla
  2. Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)