Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III insieme al piccolo Guglielmo II in tenuta scozzese.. Nel 1861, il padre di Federico, Guglielmo, divenne re di Prussia, e Federico principe della Corona, carica che mantenne per i successivi 27 anni.

  2. Crisi di Tangeri. La crisi di Tangeri, detta anche prima crisi marocchina, fu determinata nel 1905 dall'opposizione della Germania al tentativo della Francia di estendere il suo potere sul Marocco . L'iniziativa coloniale francese scaturì dall' Entente cordiale con la Gran Bretagna e condusse alla reazione tedesca che si manifestò con la ...

  3. 6 giorni fa · Appunto di storia che contiene informazioni sulla figura di Guglielmo II ed il ruolo avuto nella Prussia e nella Germania nel periodo precedente la Prima guerra mondiale.

  4. 13 giu 2023 · Guglielmo II, imperatore di Germania dal 1888 fino alla sconfitta nella Prima guerra mondiale nel 1918, si trova a capo di quella che si profila come la superpotenza continentale del nascente XX secolo. Un colosso di sessanta milioni di abitanti che sgomita per ritagliarsi il proprio posto al sole tra gli imperi mondiali.

  5. Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo Reich (Zweites Reich), e ufficialmente designato come Reich tedesco (Deutsches Reich; noto retrospettivamente anche come: Deutsches Kaiserreich) sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo stato monarchico che governò i territori della Germania nel periodo che va dal conseguimento dell ...

  6. Guglielmo II di Germania e Prussia è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco e il nono e ultimo re di Prussia.

  7. Guglielmo II fu devastato dalla sua morte. La Repubblica di Weimar permise di trasportare la salma in Germania, dove ancora oggi riposa, non lontano dal Neues Palais, a Potsdam. Poiché non gli era permesso di entrare in Germania, Guglielmo II poté accompagnare sua moglie nel suo ultimo viaggio solo fino al confine tedesco. Kaiserin Auguste ...