Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikidata.it-it.nina.az › Roberto_I_di_ScoziaRoberto I di Scozia

    21 dic 2023 · Un busto di Roberto I è nella Hall of Heroes del National Wallace Monument a Stirling. Una statua di Roberto I si trova in High Street a Lochmaben e un'altra ad Annan (eretta nel 2010). Dal 2006 è stata organizzata una cena commemorativa annuale in suo onore a Stirling.

  2. Con il Trattato di Northampton del 1328 re Edoardo III d'Inghilterra riconosceva formalmente l'indipendenza del Regno di Scozia. Tuttavia, nel 1333, solo quattro anni dopo la morte di Roberto I di Scozia (Robert Bruce), l'Inghilterra tentò di invadere nuovamente la Scozia con il pretesto di mettere sul trono Edward Balliol, figlio di John Balliol.

  3. 26 mag 2019 · Roberto V, con l'aiuto del figlio Roberto VI, conquistò una serie di roccaforti nel sud-ovest della Scozia nel periodo compreso tra il 1290 e il 1292. Naturalmente, il giovane Roberto sostenne la pretesa al trono di suo nonno, ma alla fine il ruolo di re fu donato a John Balliol.

  4. Nel 1328, con il Trattato di Northampton, l’Inghilterra finalmente accettò l‘indipendenza della Scozia. Purtroppo, alla morte del re Roberto I, avvenuta nel 1329, la Scozia precipitò in un’altra crisi di successione, un tema, questo che si ripeterà molte volte nella storia della Scozia.

  5. Sovrani di Scozia. Stemma reale del Regno di Scozia. Bandiera reale dei re scozzesi. I sovrani di Scozia furono i monarchi che hanno regnato sul Regno di Scozia dal Medioevo fino all' Atto di Unione con l' Inghilterra del 1707 . Secondo la tradizione il primo "re di Scozia" fu Kenneth MacAlpin ( Cináed mac Ailpín) che fondò il regno nell' 843.

  6. La battaglia di Glen Trool venne combattuta il 10 maggio 1307, tra le forze scozzesi guidate da re Roberto I di Scozia e quelle inglese comandate da Aymer de Valence, II conte di Pembroke. Essa ebbe luogo presso Loudoun Hill, nell'Ayrshire, e si concluse con la vittoria di re Roberto di Scozia. Fu la principale vittoria militare degli scozzesi nel corso delle guerre d'indipendenza. Il campo di ...