Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Federico Cristiano di Sassonia ( Dresda, 5 settembre 1722 – Dresda, 17 dicembre 1763) fu Elettore di Sassonia e membro della dinastia dei Wettin . Egli era il terzo ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico Augusto II, Elettore di Sassonia e re di Polonia, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria .

  2. Pagine nella categoria "Brandeburgo-Bayreuth" Questa categoria contiene le 19 pagine indicate di seguito, su un totale di 19.

  3. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .

  4. In cambio, la Prussia si vide riconosciuto il possesso del principato di Brandeburgo-Ansbach e di quello di Brandeburgo-Bayreuth. La Residenza di Ansbach. Il principato di Ansbach venne governato più volte in unione personale col principato di Kulmbach (o Bayreuth dal 1604) (1495–1515, 1557–1603 e 1769–1791), ma rimase un territorio ...

  5. Nel 1769 l'ultimo margravio del Brandeburgo-Kulmbach (altresì detto Brandeburgo-Bayreuth) morì senza lasciare un erede, e lo stato venne annesso dal confinante Ansbach. Bayreuth così non fu più una capitale di stato. Ben presto divenne prussiana (1792), poi francese (1806) ed infine bavarese (1810).

  6. Maddalena Sibilla era figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (1581–1655) e di sua moglie Maria di Hohenzollern (1579–1649), figlia del duca Alberto Federico di Prussia e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Una delle sue zie materne era la duchessa Anna di Prussia . Ebbe tre fratelli sopravvissuti: Anna Maria (1609 ...

  7. Biografia. Sofia Maddalena era figlia del margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach, e di sua moglie, Sofia Cristiana di Wolfstein. Discendeva da un ramo cadetto degli Hohenzollern originatosi alla morte di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth. Crebbe alla corte di Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth, regina di Polonia, di cui ...