Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz. Enrico Casimiro di Nassau-Dietz ( L'Aia, 18 gennaio 1657 – Leeuwarden, 25 marzo 1696) era il figlio maggiore del Conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e di Albertina Agnese di Nassau, figlia di Federico Enrico d'Orange .

  2. Enrico di Czettritz-Neuhaus Maria Rosina di Hohberg Cristiano, conte di Stolberg-Stolberg Volfango Teodorico, conte di Castell-Remlingen Volfango Giorgio I, conte di Castell-Remlingen Sofia Giuliana di Hohenlohe-Pfedelbach Carlo Federico, conte di Castell-Remlingen Elisabetta Dorotea di Limpurg-Obersontheim Ludovico Casimiro, signore di Limpurg ...

  3. Giuliana di Stolberg: Botho VIII di Solberg-Wernigerode Anna di Eppstein-Königstein Federico Enrico d'Orange Gaspard de Châtillon: Gaspard I de Coligny Luisa di Montmorency Louise de Coligny Charlotte de Laval: Guido XVI de Laval Antoinette d'Aillon Luisa Enrichetta d'Orange Corrado di Solms-Braunfels

  4. Luigi Guglielmo, marchese di Tramoso (1601-1660), militare, comandante delle guardie di Maurizio di Nassau nel 1624, cavaliere di Malta, sposò Anna Maria Capece Galeota di Monteleone; una figlia (1602-1603) Emilia Luisa (1603-1670), Anna Luisa (1605-1669) Giuliana Caterina (c. 1607–1680)

  5. Anna II di Stolberg (Stolberg, 28 gennaio 1504 – Quedlinburg, 4 marzo 1574) è stata una religiosa tedesca. Biografia. Anna era la figlia maggiore del conte Botho di Stolberg e di sua moglie Anna di Eppstein-Königstein. Ella era inoltre la sorella maggiore di Giuliana di Stolberg, madre di Guglielmo I d'Orange.

  6. Amalia di Solms-Braunfels. Consorte di. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz. Figli. Amalia, Enrico Casimiro II, Guglielmina Sofia Edvige. Albertina Agnese d'Orange ( L'Aia, 9 aprile 1634 – Oranjewoud, 26 maggio 1696) fu la quinta delle figlie femmine dello statolder Federico Enrico, principe d'Orange, e di Amalia di Solms-Braunfels .

  7. La principessa Louise Maximilienne Caroline Emmanuelle di Stolberg-Gedern ( Mons, 20 settembre 1752 – Firenze, 29 gennaio 1824 ), più nota nella storia della letteratura con il titolo di contessa d'Albany, è stata un' intellettuale di origine tedesca attiva nei salotti romani, fiorentini e parigini.