Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vi sono difficoltà inerenti al cambio di regime e risulta difficile trovare un re che ne accetti la responsabilità. Finalmente il 16 novembre del 1870 con l'appoggio del settore progressista delle Corti e dei carlisti, Amedeo di Savoia viene eletto re con il nome Amedeo I di Spagna, succedendo a Isabella II, arrivando in Spagna nel gennaio 1871.

  2. Cominciò ad aver parte nella vita politica europea allorché il 21 dicembre 1829 sposò Ferdinando VII re di Spagna, restato vedovo di Maria Amalia di Sassonia. E fu vita avventurosa per le lotte scoppiate nel paese intorno alla culla di sua figlia Isabella, che, in assenza di maschi, fu destinata a succedere al padre sotto la reggenza della madre.

  3. La regina Isabella II di Spagna durante l'esilio a Parigi. Lo spirito rivoluzionario, che era riuscito a distruggere il governo spagnolo, mancava comunque di un compiuto indirizzo politico. La coalizione di liberali, moderati e repubblicani faceva fronte al compito di trovare un governo migliore che sostituisse quello di Isabella II.

  4. Isabella II di Borbone, (in spagnolo Isabel II de Borbón) nota anche con il soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza (Maria Isabella Luisa; Madrid, 10 ottobre 1830 – Parigi, 9 aprile 1904 ), è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di Castiglia, dove governarono ...

  5. Il Regno di Isabella II è il periodo della storia contemporanea spagnola compreso tra la morte di Ferdinando VII nel 1833 e il trionfo della Rivoluzione del 1868, che ha costretto la regina all'esilio. Il suo regno è diviso in due grandi fasi: la Minore età (1833-1843), durante il quale hanno assunto la reggenza prima sua madre Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, e poi il generale ...

  6. Sposò (1846) Maria Luisa Ferdinanda di Borbone, sorella della regina di Spagna Isabella [...] corona. In esilio dal 1848, dopo la caduta in seguito a rivolta di Isabella II (1868), pose la propria candidatura al trono di Spagna e più tardi, nel 1870, uccise in duello don Enrico di Borbone, fratello dell'ex re Francesco d'Assisi; poi lavorò a

  7. 10 ott 2020 · Isabella II di Borbone-Spagna con il consorte Francesco d’Assisi – PhotoCredit: web L’esilio in Francia. Il regno di Isabella II è segnato dall’importante perdita di potere della monarchia a favore del Parlamento. A causa anche della giovane età della regina, non è difficile per le figure che aveva intorno manipolarla.