Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IX, 1785–1803, ultimo Langravio d'Assia-Kassel poi; Guglielmo I, 1803–1806 (deposto), Elettore d'Assia-Kassel; Nel 1806 venne annesso al Regno di Vestfalia e nel 1813 venne restaurato sotto la precedente dinastia. Guglielmo I, 1813–1821 (restaurato) Guglielmo II, 1821–1847; Federico Guglielmo, 1847–1866 (deposto), reggente ...

  2. Langravio d'Assia-Kassel; Stemma: In carica: 25 agosto 1592 – 15 marzo 1632: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Kassel, 25 maggio 1572: Morte: Eschwege, 15 marzo 1632 (59 anni) Padre: Guglielmo, langravio IV d'Assia-Kassel: Madre: Sabina di Württemberg: Coniugi: Agnese di Solms-Laubach Giuliana di Nassau-Dillenburg ...

  3. Maria Luisa d'Assia-Kassel, sua nonna, dal 1759 fino alla propria morte avvenuta nel 1765; Carolina d'Orange-Nassau, sua sorella (che all'epoca aveva 22 anni mentre egli ne aveva soltanto 17), dal 1765 fino alla maggiore età di Guglielmo, nel 1766. Stadtholder

  4. Guglielmo d'Assia-Rotenburg (Kassel, 15 maggio 1648 – Langenschwalbach, 20 novembre 1725) fu, dal 1683 fino alla sua morte, langravio d'Assia-Rotenburg. Guglielmo era figlio di Ernesto I d'Assia-Rotenburg-Rheinfels e di sua moglie, la contessa Maria Eleonore di Solms-Lich.

  5. Guglielmo era il primogenito di Federico d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Carolina di Nassau-Usingen, figlia del principe Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen. Il padre si era trasferito in Danimarca a seguito del divorzio dei genitori, e con la madre e gli altri fratelli si recò presso la zia Luisa di Hannover, regina di Danimarca.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Guglielmo_IVGuglielmo IV - Wikipedia

    Guglielmo IV(...-1164) – vescovo di Torino. Guglielmo IV di Aquitania. Guglielmo IV di Baviera. Guglielmo IV di Borgogna. Guglielmo IV del Regno Unito. Guglielmo IV di Lussemburgo. Guglielmo IV del Monferrato. Guglielmo IV di Tolosa. Guglielmo IV d'Assia-Kassel.

  7. Elisabetta era la prima delle figlie del Langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua prima moglie Agnese (1578–1602), figlia del Conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach. Sua madrina di battesimo fu la Regina Elisabetta I d'Inghilterra, rappresentata in tale circostanza dal conte di Lincoln.