Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_IILuigi II - Wikipedia

    Il nome Luigi II viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici: Luigi II del Sacro Romano Impero, meglio noto come Ludovico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re d' Italia e di Provenza; Luigi II il Balbo, Re di Francia; Luigi II d'Ungheria e Boemia, Re d'Ungheria e di Boemia; Luigi II d'Angiò, Re di Napoli;

  2. La lettera inviata a Luigi II re d’Ungheria e della Boemia e la risposta probabilmente facevano parte di questa attività diplomatica. Luogo di conservazione: Archivio di Stato di Modena Segnatura: Archivio di Stato di Modena, Archivio Segreto Estense, Cancelleria, Carteggi con principi esteri, busta 1622/1, fascicolo 6, 24 settembre 1522

  3. www.fmboschetto.it › Utopiaucronia › Luigi _I_il_GrandeLuigi II il Grande

    Muore Re Ladislao III e IV, gli succede il figlio Luigi II di Boemia, III di Ungheria. 1597 Anna Jagellona sposa il cugino Wladyslaw, con la di spensa del Papa. 1598 Nasce Ludvik, primogenito di Wladyslav e Anna. 1600 Luigi II e III sposa Florica figlia Legittimata di Michele II di Valacchia, nominato da Luigi Voivoda di Transilvania.

  4. Custos D. (1603), Ritratto di Luigi II d'Ungheria e Boemia e' un opera di Custos Dominicus (incisore), ambito augustano; Fontana Giovanni Battista (disegnatore), ambito veronese; Gartner Simon (disegnatore), ambito tirolese.

  5. Le migliori offerte per Paolo Giovio 1575: Luigi II d'Ungheria e Boemia sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!

  6. RF2HW9K44 – Arte ispirata al saletto di giostra realizzato per Luigi II (1506-1526), Re d'Ungheria e Boemia, ca. 1525, Augsburg, Tedesco, Augsburg, acciaio, Lega di rame, oro, H. 10 poll.

  7. Custos D. (1603), Ritratto di Luigi II d'Ungheria e Boemia ist eine Arbeit von Custos Dominicus (incisore), ambito augustano; Fontana Giovanni Battista (disegnatore), ambito veronese; Gartner Simon (disegnatore), ambito tirolese.