Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Forse questa situazione imbarazzante lo spinse ad aderire alla quarta crociata. Gli stati di Fiandra cercarono di trattenere il conte, ma inutilmente; nell'inverno 1201-1202 egli regolò la situazione interna, affidando il governo, durante la sua assenza, al fratello Filippo, conte di Namur, e allo zio Guglielmo di Fiandra.

  2. Baldovino V di Hainaut. Madre. Margherita I di Fiandra. Consorte. Maria di Francia. Religione. Cattolicesimo. Filippo di Namur o di Hainaut o di Fiandra, detto il Nobile ( Valenciennes, marzo 1174 – Namur, 15 ottobre 1212) fu marchese di Namur dal 1195 fino alla sua morte ed ebbe la reggenza della contea delle Fiandre dal 1202 al gennaio 1212 .

  3. Con l'aiuto di Filippo d'Alsazia conte di Fiandra, di cui aveva sposato una nipote, riuscì a menomare la strapotenza della casa di Champagne, che tuttavia era con lui imparentata per parte di madre; l'anno seguente (1181) abbatté lo stesso conte di Fiandra, servendosi della protezione accordatagli da Enrico II di Inghilterra; più tardi ancora (1187) assalì Enrico II il quale, oltre l ...

  4. Fiandra. Regione storica del Belgio. Senza precisi confini naturali, la regione ebbe come unico criterio di delimitazione quello linguistico (i dialetti fiamminghi). Anticamente abitata da celti, contea in epoca carolingia, verso l’866 la F. divenne, sotto il regno di Carlo il Calvo, il centro di una marca per la difesa dei confini.

  5. Filippo d'Asburgo, detto il Bello ( Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, 25 settembre 1506 [1] ), fu duca di Borgogna dal 1482 al 1506 e il primo membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I .

  6. I conti di Fiandra furono i governanti della Contea delle Fiandre dal IX secolo fino al 1790, anno in cui il titolo fu abolito dai rivoluzionari francesi. I primi governanti, da Arnolfo I in poi, della regione erano indicati come Marchesi, ma a partire dal XII secolo questo titolo venne abbandonato, rimpiazzato dal titolo di Conte.

  7. Baldovino I, o anche Baldovino IX conte delle Fiandre, o ancora Baldovino VI conte di Hainaut ( Valenciennes, luglio 1172 – Veliko Tărnovo, 1205 ), fu conte delle Fiandre dal 1194 e conte di Hainaut dal 1195 ed anche il primo imperatore dell' impero latino di Costantinopoli, dal 1204, alla sua morte. Stemma dei Conti delle Fiandre utilizzato ...