Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo IV Adolfo di Svezia (Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809. Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca , figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di Hannover .

  2. 16 mar 2024 · Gustavo II. Adolfo Vasa, re di Svezia (Stoccolma 1594-Lützen 1632). Figlio di Carlo IX e di Cristina di Holstein Gottorp, succedette al padre nel 1611. Essendo ancora in minore età, secondo la legge svedese fu posto sotto la tutela, più formale che sostanziale, di Giovanni Skytte, dal quale ricevette una supplementare e solida educazione.

  3. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica. L’espansione esterna è resa possibile dal consolidamento delle strutture statali e dallo sviluppo economico ...

  4. Gustavo VI Adolfo re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Stoccolma 1882 - Hälsingborg 1973) di re Gustavo V, succedette al padre nel 1950; il suo regno fu segnato da un profondo rispetto per la Costituzione. Fin da giovane ebbe vivissima la passione per l'archeologia; diresse diversi scavi, acquistando fama di ...

  5. Gustavo Adolfo era il figlio primogenito del re Gustavo V di Svezia (1858-1950) e della regina Vittoria (1862-1930), nata principessa di Baden. I suoi nonni paterni erano il re Oscar II di Svezia e Norvegia (1829-1907) e la regina Sofia di Nassau (1836-1913); quelli materni il granduca Federico I di Baden (1826-1907) e la granduchessa Luisa di Prussia (1838-1923).

  6. STORIA UNIVERSALE -----131. LA SVEZIA E IL RE GUSTAVO ADOLFO . Fra i tanti "signori della guerra" e i mercenari a loro servizio, che in queste guerre dal 1618 stavano insanguinando il territori dell'Europa, re di Svezia Gustavo Adolfo è una de quelle figure che emergono in modo particolare nella marea delle personalità e dei caratteri perché parlano al nostro sentimento e costituiscono come ...

  7. 3 giorni fa · Durante il regno di Gustavo II Adolfo (1611-32) la Svezia grazie all'abile ministro Oxenstierna ammodernò l'esercito e rafforzò l'economia. Gustavo II, nel tentativo di imporre l'egemonia svedese nel Baltico, risolse i conflitti ancora aperti con la Danimarca e, nella guerra con la Russia, si assicurò l'Estonia (1617), Riga (1621) e la Curlandia (1626).