Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Ernesto Augusto era il quinto figlio di Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (1688 – 1748) e di Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth (1713 – 1747), sua seconda moglie, ma il maggiore dei due figli sopravvissuti. Suo padre, un tipico principe barocco amante dello splendore, si era spostato a Eisenach a causa della sua grande ...

  2. Paolo Federico Augusto nacque come figlio primogenito del duca Pietro I di Oldenburg e di sua moglie, la duchessa Federica Elisabetta di Württemberg. Dal 1803 al 1805 frequentò l'Università di Lipsia, dovendo poi fuggire in Russia quando i francesi di Napoleone I occuparono Oldenburg nel 1810 , e vi rimase sino alla liberazione del paese nel 1813 , partecipando attivamente alle guerre.

  3. Pietro era figlio del principe Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Pietro crebbe con lo zio, il principe-vescovo di Lubecca Federico Augusto, per poi passare alla corte della cugina, la zarina Caterina II di Russia. Era anche nipote del re di Svezia Adolfo Federico.

  4. Biografia. Nato a Rinteln, Filippo era figlio di Federico Ernesto di Lippe-Alverdissen (1694-1777) e di sua moglie Elizabeth Philippine von Friesenhausen.. Egli succedette al padre come conte di Lippe-Alverdissen nel 1749 e governò sulla contea sin quando non ricevette i territori dello Schaumburg-Lippe a seguito della morte del cugino, Guglielmo, il 10 settembre 1777.

  5. Estintasi nel 1779 la linea facente capo ad Augusto Filippo, il titolo di duchi di Glücksburg passò alla casa reale di Danimarca; nel 1825 il re di Danimarca lo conferì di nuovo a Federico di Holstein-Beck (n. 1814 - m. 1885) per sé e per i suoi successori e solo allora la casata assunse il nome di S.-H.-S.-Glücksburg. Nel protocollo di ...

  6. August Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck ( Sonderborg, 11 novembre 1612 – Beck , 6 maggio 1675) è stato un principe della Casa di Oldenburg e duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck fino alla sua morte.