Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 22 gennaio 1522 – Forest-Montiers, 9 settembre 1545) era il sesto figlio di Francesco I di Francia e Claudia di Francia. Fu Duca d'Orléans dal 1522 al 1545. Suo fratello era quindi Enrico II di Francia e sua cognata Caterina de Medici .

  2. Gastone di Francia, duca d'Orléans (in francese Gaston Jean Baptiste de France; Fontainebleau, 25 aprile 1608 – Blois, 2 febbraio 1660 ), fu il terzo figlio maschio del re di Francia e di Navarra, Enrico IV, e di Maria de' Medici. Fu duca d'Orléans. In quanto figlio maschio di un re, era chiamato Fils de France.

  3. Enrico d'Orléans (1933) Henri Philippe Pierre Marie d'Orléans, Conte di Parigi, duca di Francia (Woluwe-Saint-Pierre, 14 giugno 1933) è un pretendente al trono Francia. Come re sarebbe stato Henri VII. È l'erede degli orleansisti Luigi Filippo I di Francia; per gli unionisti è l'erede Henri, conte di Chambord, e attraverso di lui da ...

  4. Giovanni d'Orléans ( Jean Charles Pierre Marie d'Orléans; Parigi, 19 maggio 1965) è un dirigente d'azienda francese e, come Giovanni IV, è il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 2019 . Attuale capo della Casa d'Orléans, come discendente maschio in linea maschile di Luigi Filippo è, secondo gli orleanisti, il ...

  5. Giovanni d'Orléans ( Jean Pierre Clément Marie d'Orléans; Parigi, 4 settembre 1874 – Larache, 25 agosto 1940 ), noto con il titolo di duca di Guisa, dal 1926 al 1940 è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra[ senza fonte] col nome di Giovanni III .

  6. Enrico I di Orléans-Longueville (1568 – Amiens, 8 aprile 1595) fu duca di Longueville e principe di Châtelaillon ed Estouteville, conte di Neuchâtel, di Tancarville e Valangin e pari di Francia. Ottenne anche la carica di Gran ciambellano di Francia dal 1589 al 1595 sotto Enrico IV .

  7. Ferdinando Filippo d'Orléans (nome completo Ferdinand Philippe Louis Charles Henri Rosolin d'Orléans) (Palermo, 3 settembre 1810 – Neuilly-sur-Seine, 13 luglio 1842) è stato un generale francese, figlio primogenito di re Luigi Filippo di Francia e suo erede al trono, duca di Guisa, duca di Chartres dal 1830, duca d'Orléans dal 1830 e principe ereditario, sempre dal 1830