Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide IV di Vermandois ( 1062 – circa 1122) fu contessa di Vermandois dal 1045 e contessa di Valois dal 1085 al 1101, assieme al primo marito, Ugo il Grande, poi fu contessa consorte di Clermont-en-Beauvaisis, dal 1103 alla sua morte.

  2. Filippo d'Alsazia ( 1167 - 1185 ), conte delle Fiandre, conte di Vermandois e Valois per il matrimonio con Elisabetta di Vermandois ( 1143 - 1183 ), figlia di Raul I e Petronilla. Filippo d'Alsazia, rimasto vedovo, dovette restituire il Vermandois alla corona.

  3. Onorio II ( n . 1060 ) • 1131 - Elisabetta di Vermandois, nobile britannica ( n . 1081 ) • 1141 - ... Elenco dei conti di Vermandois... conte di Vermandois e Valois per il matrimonio con Elisabetta di Vermandois ( 1143 - 1183 ), figlia di Raul I e ... Enrico di Scozia

  4. Nel 1674 la madre prese la decisione di ritirarsi in un convento carmelitano parigino per concludere la sua vita nella penitenza e lasciò i due figli alla tutela della cognata del re, Elisabetta Carlotta del Palatinato, moglie del fratello minore di Luigi XIV, Filippo d'Orléans: quando, qualche tempo dopo, la duchessa d'Orléans portò il conte di Vermandois e sua sorella a visitare la madre ...

  5. Elisabetta di Vermandois: Ugo I di Vermandois Adelaide di Vermandois Alessandro II di Scozia Roscelin, Visconte di Beaumont Ralph VII, Visconte di Beaumont Adenor de Laval Richard, I visconte di Beaumont Constance, Viscontessa di Beaumont Enrico I d'Inghilterra … Ermengarda de Beaumont Richard II de l'Aigle

  6. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  7. Filippo d'Alsazia o Filippo I di Fiandra ( 1143 circa – Acri, 1º luglio 1191) fu conte di Fiandra dal ( 1157 - 1191 ), e Conte di Vermandois e di Valois per matrimonio dal 1167 al 1185, e poi solo Conte di Vermandois fino alla sua morte.