Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il titolo di zar secondo altre fonti fu invece assunto per la prima volta dal nipote di Ivan III, Ivan IV Rjurik. Da Bisanzio la Russia ha anche ereditato lo stemma: l’aquila con due teste che ...

  2. 9 feb 2023 · Alessandro III. Romanov. 1881-1894. Nicola II. Romanov. 1894-1917. Nel 1904-05 combatte la guerra russo-giapponese. Nel 1905 c’è una rivoluzione e Nicola II concede riforme. Nel 1914 la Russia entra nella Prima guerra mondiale e nel 1917 il regno dello zar è travolto dalle rivoluzioni di febbraio e di ottobre.

  3. 11 feb 2024 · Ivan III. Vasilevič, zar di Mosca, detto il Grande (Mosca 1440-1505). Figlio di Basilio II, salì al trono nel 1462 e iniziò subito l'ambizioso programma di fare di Mosca il centro di un nuovo e potente Stato russo. Nel 1463 annetté Jaroslav e nel 1471 attaccò Novgorod, che sottomise definitivamente nel 1478.

  4. 25 giu 2020 · 1 / L’unione delle terre russe operata da Ivan il Grande. Ivan III (noto anche come Ivan il Grande; 1440-1505), Gran Principe di Mosca, salì al trono nel 1462. È spesso considerato “l’unificatore delle terre russe”, perché ampliò notevolmente il territorio del suo Stato (di fatto lo quadruplicò) dopo la fine del dominio mongolo.

  5. 5 apr 2022 · Nel mese di gennaio del 1547 il quattordicenne Ivan fu incoronato zar, un titolo imperiale che deriva dal latino caesar e che implica la consapevolezza di un potere assoluto all’interno e del tutto indipendente verso l’esterno. Ivan IV, detto "il Terribile", esercitò il potere in forma assolutista, schiacciando senza pietà i suoi avversari.

  6. Nel 1462 Ivan III sale al trono in Moscovia. In questa videolezione ci occuperemo della sua politica estera, caratterizzata da una notevole espansione territ...

    • 36 min
    • 334
    • Tolandus Redivivus
  7. Con il tempo, però, passò alla storia come Ivan il Grande (Ivàn Velìkij), mentre con “Ivan il Terribile” si iniziò a fare riferimento solo a Ivan IV di Mosca, primo zar russo (1530-1584). Questa consuetudine iniziò a consolidarsi, secondo gli studiosi russi, nella seconda metà del XVI secolo (probabilmente quando Ivan era ancora in vita) in canzoni popolari russe composte da autori ...