Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Sofia Maria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg. Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 8 marzo 1662 – 23 marzo 1731) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Wolfenbüttel, una suddivisione del ducato, dal 1714 fino alla sua morte.

  2. Sofia di Brunswick-Lüneburg (Celle, 30 ottobre 1563 – Norimberga, 14 gennaio 1639) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e margravia del Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach e Duchessa di Krnov

  3. Ducato di Brunswick e LüneburgHannover. Guglielmina Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 26 aprile 1673 – Vienna, 10 aprile 1742) è stata la moglie di Giuseppe I del Sacro Romano Impero . Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato .

  4. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .

  5. Figlio di Alberto il Grasso, duca di Brunswick-Lüneburg, era ancora minorenne quando suo padre morì nel 1318.Lui ed il fratello Ernesto vennero quindi affidati alla tutela del fratello maggiore Ottone, che continuò a regnare come unico governante anche dopo che i fratelli raggiunsero l'età adulta.

  6. Augusto era il settimo figlio di Enrico III di Brunswick-Lüneburg. Dopo complessi negoziati e grazie all'intervento dell'imperatore Ferdinando II d'Asburgo, venne stabilito che egli avrebbe ereditato il principato di Wolfenbüttel, il cui ultimo reggente era morto nel 1634. A causa della guerra dei trent'anni, egli non si mosse dalla propria ...

  7. Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg. Madre. Dorotea di Danimarca. Religione. Luteranesimo. Ernesto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 31 dicembre 1564 – Celle, 2 marzo 1611) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1564 al 1611 e principe di Lüneburg dal 1592 al 1611 .