Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 gen 2023 · Paolo di Grecia con la moglie Marie-Chantal e la figlia Olimpia-Maria. In totale Costantino e Anna Maria avevano 9 nipoti, quattro da parte di Alessia e cinque da Paolo e Marie-Chantal Miller. La ...

  2. Elena di Sparta, nota anche come Elena di Troia, è un personaggio emblematico la cui storia ha attraversato i secoli. Una delle figure più discusse della mitologia greca, Elena incarna la bellezza, il desiderio e la diplomazia del mondo antico. Questo articolo analizza la leggenda di questa signora di Sparta, il cui destino è stato ampiamente raccontato da poeti e scrittori. Si analizza la ...

  3. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  4. Elena di Grecia e Danimarca (nome completo Helen zu Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [1]) (Atene, 2 maggio 1896 – Losanna, 28 novembre 1982) nata principessa di Grecia e Danimarca, chiamata famigliarmente Sitta zu [1], divenne regina madre di Romania nel 1940 [1], come madre del re Michele I di Romania.

  5. 31 gen 2019 · Chi erano gli elleni. Dopo la morte di Alessandro, alcune città-stato passarono sotto l'influenza greca e furono quindi "ellenizzate". Gli elleni, quindi, non erano necessariamente di etnia greca come li conosciamo oggi. Invece, includevano gruppi che ora conosciamo come assiri, egiziani, ebrei, arabi e armeni, tra gli altri.

  6. Divenuta moglie di Menelao, E. fuggì con Paride provocando così la guerra di Troia. Morto Paride, sposò Deifobo , ucciso poi da Menelao; tornò quindi in patria, dove trovò la figlia Ermione . Secondo Erodoto, E. e Paride, invece di giungere a Troia, sarebbero stati spinti da una tempesta in Egitto, dove il re Proteo avrebbe costretto quest’ultimo a lasciare Elena.

  7. Varie interpretazioni della figura di Elena da parte di Euripide, Saffo, Gorgia ... non non è d'accordo. Anzi, trova che Elena sia colpevole eccome. Egli diceva: "Sono così sciocchi, I greci, ...