Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dinastia Wettin. La linea Wittenberg della dinastia ascanide si estinse con la morte di Alberto III nel 1422 e l'imperatore Sigismondo di Lussemburgo conferì l'elettorato di Sassonia al margravio Federico IV di Meißen, suo leale sostenitore ed esponente della Casa di Wettin, nonostante le proteste del duca Eric V di Sassonia-Lauenburg, che rivendicava per sé la successione.

  2. Venceslao I di Sassonia-Wittenberg in un’illustrazione del XVI secolo. Elettore di Sassonia Duca di Sassonia-Wittenberg; Stemma: In carica: 6 dicembre 1370 – 11 maggio 1388: Predecessore: Rodolfo II: Successore: Rodolfo III Nascita: Wittenberg, 1337: Morte: Celle, 11 maggio 1388: Dinastia: Ascanidi: Padre: Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg ...

  3. Nel 1422 Alberto III (1380 – 1422), duca e Principe Elettore di Sassonia-Wittenberg, appartenente alla dinastia degli Ascanidi morì senza lasciare eredi. La sua eredità politica andò, grazie al suo impegno nelle battaglie dell'Impero contro i boemi Hussiti , al margravio Federico IV di Maißen ( 1370 – 1428 ), della Casata di Wettin .

  4. Anna di Sassonia-Wittenberg Alberto II, duca di Sassonia-Wittenberg Agnese d'Asburgo Alberto III, re di Svezia e duca di Meclemburgo-Schwerin Erik, duca di Södermanland: Magnus III, re di Svezia Edvige di Holstein Eufemia di Svezia Ingeborg di Norvegia: Haakon V, re di Norvegia Eufemia di Rügen Alberto V, duca di Meclemburgo-Schwerin Magnus I ...

  5. Arturo. Leopoldo. Beatrice. Firma. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861 ), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  6. Alberto II di Sassonia (-Wittenberg) (Wittenberg, 1250 – Aken, 25 agosto 1298), fu duca di Sassonia dal 1260 al 1296 e poi duca di Sassonia-Wittenberg dal 1296 sino alla sua morte. Fu anche burgravio di Magdeburgo .

  7. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 sino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo .