Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1556 rinunciò alle sue pretese sul margraviato di Brandeburgo-Kulmbach, che avevano iniziato a creare problemi all'interno degli Hohenzollern. Morto senza lasciare eredi, il margraviato di Brandeburgo-Küstrin venne unito ai territori delle'Elettorato di Brandeburgo, governato dal figlio di Gioacchino II, Giovanni Giorgio di Brandeburgo.

  2. Giovanni di Hohenzollern detto l'Alchimista (1406 – Baiersdorf, 16 novembre 1464) fu margravio di Bayreuth-Kulmbach della dinastia degli Hohenzollern. Servì per qualche anno anche da margravio del Brandenburgo dopo che suo padre Federico I , primo membro del casato di Hohenzollern a regnare su questa regione, aveva abdicato per favorirne la pacificazione.

  3. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Brandeburgo-Ansbach Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Dinastia degli Hohenzollern , su genealogy.euweb.cz . Predecessore Principe e margravio di Brandeburgo-Ansbach Successore Alberto I 11 marzo 1486 – 1515 Giorgio Predecessore Margravio di Brandeburgo-Kulmbach Successore ...

  5. Dorotea di Brunswick-Lüneburg (Celle, 1º gennaio 1570 – Birkenfeld, 15 agosto 1649) fu principessa del Brunswick-Lüneburg e contessa palatina di Zweibrücken-Birkenfeld. Indice 1 Biografia

  6. Dorotea Maria di Sassonia-Weimar. Dorotea Maria di Sassonia-Weimar ( Weimar, 14 ottobre 1641 – Moritzburg, 11 giugno 1675) è stata una nobile tedesca . Era figlia di Guglielmo di Sassonia-Weimar e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau . Fu data in sposa Maurizio, Duca di Sassonia-Zeitz. Il matrimonio fu celebrato il 3 luglio 1656 a Weimar [1].

  7. Dorotea di Danimarca era figlia del re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia e Isabella d'Asburgo. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Dorotea di Danimarca (1520-1580) .