Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I successori degli Sforza mantennero solo il titolo, di fatto il ducato fu poi comandato dai vari reggenti stranieri. Massimiliano, figlio di Ludovico aveva riconquistato con gli svizzeri il ducato nel 1512, ma fu costretto a cederlo a Francesco I re di Francia dopo la definitiva sconfitta a Marignano (13 sett. 1515).

  2. Ercole Massimiliano Sforza (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530) è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  3. Le Origini. Il palazzo Sforza Cesarini fu eretto dal Cardinale Rodrigo Borgia probabilmente sulle strutture di un edificio preesistente che si può ritenere avesse funzioni di Zecca pontificia. Ciò si può dedurre da due documenti del tempo, il primo dei quali è una Bolla del 23 febbraio 1458 la quale concerne la vendita al Cardinale Borgia ...

  4. Sfòrza, Massimiliano (propr. Ercole): v. Massimiliano Sforza duca di Milano.

  5. Consigliato da Massimiliano Fabio Sforza. Visualizza il profilo di Massimiliano Fabio Sforza su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. Massimiliano Fabio ha indicato 1 esperienza lavorativa sul suo profilo. Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Massimiliano Fabio e le offerte di lavoro presso ...

    • SARATOGA INT. SFORZA SPA
  6. Massimiliano Sforza (1493-1530) fu conte di Pavia e poi duca di Milano dal 1512 al 1515. Fu duca tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1500-1512) e quella di Francesco I di Francia , del 1515.

  7. 2 giorni fa · Gli Sforza e i Visconti a Milano: le famiglie e le signorie che dominarono il capoluogo lombardo ai tempi del Ducato di Milano. ... e Massimiliano (1493-1530) si rifugiavano in Germania.