Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XIII. detto il Giusto Re di Francia (Fontainebleau 1601-Saint-Germain-en-Laye 1643). Figlio del re Enrico IV e di Maria de’ Medici. Re a nove anni per l’assassinio del padre (1610), di salute malferma e lasciato privo di cultura, fu tenuto dalla madre lontano dagli affari di Stato, da lei diretti quale reggente, con l’aiuto del favorito C. Concini, anche dopo la dichiarazione di ...

  2. Nato in Francia nel 1601, Luigi XIII salì al trono in giovane età. Fu incoronato re dopo l'assassinio di suo padre, Enrico IV, nel 1610. Nel 1612, Luigi XIII si fidanzò con Anna d'Austria. Sebbene Luigi XIII mostrasse coraggio sul campo di battaglia, la sua instabilità mentale e la sua malattia cronica compromettevano la sua capacità di ...

  3. Luigi XVIII di Borbone ( Versailles, 17 novembre 1755 – Parigi, 16 settembre 1824 ), noto anche con il nomignolo di il Desiderato, fu re di Francia dal 1814 al 1824. Nipote di Luigi XV, figlio del delfino di Francia Luigi Ferdinando e di Maria Giuseppina di Sassonia, era uno dei fratelli minori del re ghigliottinato durante la Rivoluzione ...

  4. Il dipinto raffigura il re di Francia Luigi XIII mentre sta consacrando il suo regno alla Vergine dell'Assunzione: tale evento avvenne nel febbraio del 1638. Luigi, infatti, non aveva avuto alcun erede dopo 23 anni di matrimonio, perciò decise di consacrare il regno di Francia alla Vergine Maria se questa gli avesse fatto nascere un figlio. [6]

  5. 20 feb 2024 · A pensarlo oggi, a poco più di tre secoli dalla sua morte, ci viene facile pensare al sovrano Luigi XIV come ad un uomo inviato dalla provvidenza, colui che fin da bambino era destinato alla grandezza. La sua stessa nascita sembra confermare questa tesi. Luigi viene al mondo il 5 settembre del 1638. La nascita dell’allora Delfino di Francia ...

  6. 26 mar 2021 · Luigi XIII: l’ultimo grande “re della guerra”. Meno popolare di suo padre Enrico IV, meno sontuoso di suo figlio Luigi XIV, Luigi XIII è un monarca che la storia ricorda come una pallida figura. Molta colpa di questo ricade sugli scrittori romantici Alfred de Vigny, Victor Hugo, Alexandre Dumas che hanno offuscato a piacere la sua ...

  7. Impresa araldica di Luigi XIV. Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole ( Le Roi Soleil) o Luigi il Grande ( Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1º settembre 1715 ), è stato un membro della casata dei Borbone nonché il 64º re di Francia e 44º di Navarra. Regnò per 72 anni e 110 giorni, dal 14 maggio 1643, quando aveva ...