Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Federica di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg

Risultati di ricerca

  1. Giulio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Principe Giulio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ( Gottorp, 14 ottobre 1824 – Itzehoe, 1º giugno 1903) era l'ottavo dei dieci figli di Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e della principessa Luisa Carolina d'Assia-Kassel .

  2. Il padre di Carolina Matilde era il maggiore dei figli maschi di Federico, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ed un nipote di Cristiano IX di Danimarca. Egli successe alla guida del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ed al titolo di duca dopo la morte del padre il 27 novembre 1885.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Federico_Cristiano_I_di_SchleswigFederico Cristiano I di...

    Nel 1754, suo padre morì e Federico Cristiano ereditò il castello di Augustenborg e Gråsten, proprietà che tuttavia erano fortemente indebitate. Rinunciò alle pretese sui ducati di Schleswig e di Holstein e in cambio il re di Danimarca (che era anche duca di Schleswig e di Holstein) gli concesse una liquidazione favorevole. Ciò gli permise di acquistare Als e Sundeved, rendendolo il più ...

  4. Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Principessa Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in tedesco: Viktoria Adelheid Helene Luise Marie Friederike; Grünholz Manor, 31 dicembre 1885 – Grein, 3 ottobre 1970) fu la consorte di Carlo Edoardo, Duca di Sassonia-Coburgo e Gotha .

  5. Guglielmo Federico di Schleswig-Holstein. Guglielmo Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, dal 1931 di Schleswig-Holstein ( Schleswig-Holstein, 23 agosto 1891 – Coburgo, 10 febbraio 1965 ), è stato il duca di Schleswig-Holstein e capo del Casato degli Oldenburg dal 21 gennaio 1934 fino alla sua morte [1] [2] .

  6. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth ( Bayreuth, 30 agosto 1732 – Bayreuth, 6 aprile 1780) era figlia del margravio Federico di Brandeburgo-Bayreuth e della propria prima moglie Guglielmina di Prussia, sorella favorita di Federico il Grande. I suoi genitori avevano a lungo atteso la nascita invano di un erede maschio, ma Elisabetta Federica Sofia rimase l'unica erede e come tale ...

  7. Federica Augusta Sofia di Anhalt-Bernburg ( Bernburg, 28 agosto 1744 – Coswig, 12 aprile 1827) Terza figlia del principe Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg e di Albertina di Brandeburgo-Schwedt (1712–1750), era cognata della zarina Caterina II. Dall'aprile 1793 all'ottobre 1806 amministrò la signoria di Jever .

  1. Annuncio

    relativo a: Federica di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg