Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.skuola.net › storia-moderna › l-impero-di-carlo-vCarlo V - Skuola.net

    Per cui, nel 1519 fu eletto imperatore Carlo, che assunse il nome di Carlo V. Quando venne incoronato ad Aquisgrana, egli controllava un immenso territorio, nel quale, come diceva egli stesso, non ...

  2. Carlo V fu governatore sia del Sacro Romano Impero dal 1519 e dell'impero spagnolo dal 1516, sia delle terre dell'ex ducato di Borgogna dal 1506. Scese da queste e altre posizioni da una serie di abdicazioni tra il 1554 e 1556. Dai un'occhiata qui sotto per altri 30 fatti più strani e interessanti su Charles V. 1.

  3. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506. Disambiguazione – "Carlo V" rimanda qui.

  4. 24 mag 2024 · Carlo V d'Asburgo: biografia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Vita, ascesa e pensiero politico di Carlo V d'Asburgo, nipote dei re Cattolici e Imperatore del Sacro Romano Impero. La ...

  5. ELABORATO. Gli studenti realizzano una bacheca o un cartellone da appendere in classe con una galleria di ritratti di Carlo V.. SPUNTI. I ragazzi ricercano le numerose immagini che ritraggono Carlo d’Asburgo, dalla giovinezza alla vecchiaia, in armi, a cavallo, con il cane eccetera e preparano per ciascuno una breve scheda o con i dati essenziali e una didascalia lunga.

  6. Margherita d'Asburgo (Bruxelles, 10 gennaio 1480 – Malines, 1º dicembre 1530) ... Carlo V d'Asburgo; Filippo I di Castiglia; Giovanna di Castiglia;

  7. Il 23 ottobre del 1520 Carlo V d'Asburgo viene incoronato imperatore. I suoi domini attraversano l'Europa da est a ovest, con la sola interruzione delle regioni del nord Italia. Inizia così la discesa delle truppe di Carlo V lungo la penisola. Un esercito che conta trentamila uomini e il cui fulcro è costituito da mercenari tedeschi, i lanzichenecchi. Una pagina di storia che Paolo Mieli ...

    • 40 min