Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Giorgio di Baden-Baden; Luigi Guglielmo di Baden-Baden Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 lug 2018 alle 11:29. Il testo è ...

  2. Cercò di mantenere poi questi territori uniti sotto il figlio e successore Filippo I, ma i suoi sforzi furono contrastati da Luigi XII di Francia. Nel 1479, la sede del margraviato di Baden fu trasferita dal castello di Hohenbaden al Castello nuovo ( Neues Schloss ) di Baden-Baden, che lui stesso aveva fatto costruire.

  3. Fra il 1751 e il 1753 il margravio Luigi Giorgio di Baden-Baden (1727 - 1761, figlio del "Türkenlouis") ristrutturò l'interno in stile barocco, dotando la navata centrale di una volta a botte riccamente decorata con stucchi.

  4. Luigi Giorgio Simperto di Baden-Baden (Ettlingen, 7 giugno 1702 – Rastatt, 22 ottobre 1761) è stato Margravio di Baden-Baden dal 1707 al 1761. Venne soprannominato Jägerlouis , per la propria passione per la caccia.

  5. Membro del Casato di Wittelsbach, sovrani dell'Elettorato di Baviera, fu designata Duchessa di Baviera. Sposò Luigi Giorgio di Baden-Baden, il regnante Margravio di Baden-Baden e figlio di Luigi Guglielmo di Baden-Baden e di sua moglie Sibilla di Sassonia-Lauenburg, quest'ultima fu la reggente di Baden-Baden durante la minore età di Luigi ...

  6. Nel 1759 il margravio Luigi Guglielmo di Baden-Baden (chiamato Türkenlouis) inizia le pratiche per richiedere alla Santa Sede la beatificazione del suo avo Bernardo II di Baden. Le riprende, nel 1761 alla sua morte, Augusto Giorgio di Baden-Baden e cinque anni dopo, nel 1766 , l'abate monsignor Giuseppe Callisto Gentili [2] , uditore imperiale, è ufficialmente incaricato di seguire il processo.

  7. Figlio del Margravio Carlo II di Baden-Durlach e di sua moglie, la Contessa Palatina Anna di Valdenz, Giorgio Federico ereditò parte dei domini paterni alla morte del fratello maggiore, Ernesto Federico nel 1604, il quale aveva ereditato nel 1590 il Margraviato di Baden-Hachberg. Questi era morto senza figli e Giorgio Federico aveva ottenuto ...