Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.baroque.it › societa-barocco › carlo-xii-di-sveziaCarlo XII di Svezia - Baroque.it

    28 ago 2008 · Carlo XII di Svezia. L'anno 1700 vide la vittoria spettacolare degli svedesi guidati da Carlo XII sullo zar Pietro il Grande nella città di Narva, importante centro strategico sul Baltico. La Svezia era definita "la padrona del Nord" per la sua grande influenza sull'Europa settentrionale e sembrava destinata ad estendere il suo dominio anche ...

  2. Libri Storia e archeologia Storia Dalla preistoria al presente 3. Storia moderna: dal 1450-1500 al 1700. Libri Storia e archeologia Storia Storia regionale e nazionale Storia d'Europa. Note legali. . Carlo XII re di Svezia è un libro di Voltaire pubblicato da Res Gestae : acquista su IBS a 20.90€!

  3. Carlo XIII (VII)/II di Svezia e di Norvegia (Stoccolma, 7 ottobre 1748 – Stoccolma, 5 febbraio 1818), fu re di Svezia, con il nome di Carlo XIII dal 1809 e re di Norvegia, con il nome di Carlo II (anche se fonti del tempo non sono univoche sull'indicazione che sia stato chiamato così dai contemporanei, venendo infatti numerato a volte anche in Norvegia come XIII) dal 1814 alla morte.

  4. La riconquista del sud della Penisola, già governato dalla casata degli Angioini durante il XIII secolo, non comprendeva, nei progetti, anche la Sicilia.Quest'ultima circostanza depone a favore della tesi secondo la quale Carlo VIII non intendeva accrescere semplicemente i domini della sua casata, ambizione comune a molte case regnanti di area mitteleuropea o anglosassone, ma farne piuttosto ...

  5. Re di Svezia (Stoccolma 1682-Fredrikshald 1718). Figlio di Carlo XI, alla morte del padre (1697), salì al trono. Nel 1700 entrò in guerra contro il re di Danimarca, alleato con la Russia e la Sassonia-Polonia, obbligandolo alla pace; poi batté i russi a Narva. Sconfisse Augusto il Forte, che rinunciò al trono di Polonia, e riconobbe re ...

  6. La vita di Carlo XII è stata più avventurosa di quella di qualsiasi altro reggente mai asceso al trono di Svezia. Ritenuto dai suoi nemici troppo giovane per governare, diede invece prova della sue altissime abilità militari come condottiero, sconfiggendo uno alla volta chiunque avesse osato invadere la Svezia.

  7. Carlo VIII (re di Svezia e di Norvegia) re di Svezia e di Norvegia (1409-1470). Acquistò una notevole fama a partire dal 1434 per i suoi tentativi di svincolare la Svezia dall'unione con la Danimarca. Eletto re di Svezia nel 1448, fu nominato l'anno seguente anche re di Norvegia; dovette difendere il suo potere dalle mire di Cristiano I di ...