Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  2. Nel centenario della scomparsa. di Carlo Cesare Montani. Con gli onori funebri che il 30 novembre 1916 Vienna rese a Francesco Giuseppe, il Sovrano che aveva retto l’Impero Asburgico per oltre 68 anni, essendo salito al trono il 2 dicembre 1848 a seguito dell’abdicazione di Ferdinando, nella capitale austriaca si ebbe la netta sensazione ...

  3. Biografia. Era figlio di Alessandro d'Assia, terzo figlio maschio del granduca Luigi II d'Assia e di Guglielmina del Baden. Sua madre era la contessa Julia von Hauke ed egli era frutto di un matrimonio morganatico, poiché il rango dei genitori non era pari: alla nascita fu quindi Sua Altezza Illustrissima il conte Enrico di Battenberg ma, pochi mesi dopo, lo zio Luigi III d'Assia creò Julia ...

  4. Battenberg fu il più giovane figlio della coppia , Francesco Giuseppe di Battenberg, morto senza figli nel 1924 , poiché gran parte ... Milena Vukotic (1847-1923) ( 1874 – 1971 ), sposata con il principe Francesco Giuseppe di Battenberg • Sofija (*/† 1876 )• Mirko ( 1879 – 1918 ...

  5. Sua madre riferì di aver ricevuto almeno cinque proposte per la sua mano. A Consuelo fu permesso di considerare la proposta di uno soltanto, il Principe Francesco Giuseppe di Battenberg, ma Consuelo sviluppò subito un'avversione per lui.

  6. Luigi di Battenberg, dal 1917 Mountbatten (Graz, 24 maggio 1854 – Londra, ... Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine imperiale di Francesco Giuseppe ...

  7. Francesco Giuseppe I d'Austria nasce nel Castello di Schönbrunn, a Vienna, il 18 agosto del 1830. È stato uno dei regnanti più duraturi di sempre, con ogni probabilità il più longevo, almeno dal punto di vista della reggenza effettiva, grazie ai suoi quasi settant'anni accumulati sul trono austroungarico. Imperatore d'Austria dal 1848 al 1916, re d'Ungheria dal 1867 al 1916, è stato ...