Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Cristoforo di Württemberg (1515 – 1568) e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach (1526 – 1589), salì al trono del Württemberg alla morte del padre, appena quindicenne.

  2. Ducato del Württemberg. Il Ducato del Württemberg tra Medioevo ed Età moderna fu un ducato della Germania. Era formato dalla precedente omonima contea del Württemberg che venne elevata a ducato con diploma imperiale il 21 giugno 1495; in seguito, il 1º gennaio 1806, fu elevato al rango di regno con denominazione appunto di regno del ...

  3. Ludovico di Württemberg. Il duca Ludovico di Württemberg (in tedesco Ludwig Friedrich Alexander von Württemberg; Trzebiatów, 30 agosto 1756 – Kirchheim unter Teck, 20 settembre 1817) fu generale di cavalleria dell'esercito russo e governatore di Riga .

  4. Dorotea Maria di Württemberg. Dorotea Maria di Württemberg ( Stoccarda, 3 settembre 1559 – Hilpoltstein, 23 marzo 1639) era una delle otto figlie di Cristoforo di Württemberg, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach .

  5. Sabina di Württemberg ( Mömpelgard, 2 luglio 1549 – Rotenburg an der Fulda, 17 agosto 1581) era una delle otto figlie di Cristoforo, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach . La politica matrimoniale di suo padre era diretta a instaurare alleanze "locali", per cui, come per le sue sorelle, fu destinata ...

  6. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  7. Ulrico di Württemberg-Neuenburg. Ulrico del Württemberg ( Stoccarda, 15 maggio 1617 – Stoccarda, 5 dicembre 1671) fu un duca del Württemberg .