Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg. Nascita. Düsseldorf, 9 giugno 1660. Morte. Düsseldorf, 4 maggio 1694 (33 anni) Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg ( Düsseldorf, 9 giugno 1660 – Düsseldorf, 4 maggio 1694) fu vescovo di Worms e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico .

  2. Carlo II (nato nel 1661) naufragò contro la ferma opposizione di Leopoldo. Maria Anna Giuseppa sposò nel 1678 il futuro principe elettore Giovanni Guglielmo del Palatinato - Neuburg, fratello della terza moglie dell'imperatore, e morì nel 1689, senza.

  3. Nell'estate del 1691, la principessa, ammalatasi, trovò difficile spostarsi da Neuburg a Düsseldorf. Venne curata da sua cognata Anna Maria , che le era profondamente affezionata, e le sue condizioni sembrarono nuovamente migliorare.

  4. Giovanni Guglielmo II di Wittelsbach-Neuburg, conosciuto anche come Giovanni Guglielmo del Palatinato-Neuburg e detto Jan Wellem ( Düsseldorf, 19 aprile 1658 – Düsseldorf, 8 giugno 1716 ), principe elettore del Palatinato ( 1690 - 1716 ), duca palatino di Neuburg ( 1690 - 1716 ), duca di Jülich e Berg ( 1679 - 1716 ), e duca del Palatinato ...

  5. Cattolicesimo. Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach ( Maria Franziska Dorothea Christina von Pfalz-Sulzbach; Schwetzingen, 15 giugno 1724 – Sulzbach, 15 novembre 1794) fu per nascita contessa palatina di Sulzbach e membro del casato di Wittelsbach, e per matrimonio contessa palatina e duchessa di Zweibrücken-Birkenfeld .

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Linz, 7 settembre 1683 – Lisbona, 14 agosto 1754 ), era figlia dell'imperatore Leopoldo I e di Eleonora del Palatinato-Neuburg e divenne moglie di re Giovanni V del Portogallo. Fatti in breve Regina consorte di Portogallo e dell'Algarve, In carica ...

  7. Carlo III Filippo del Palatinato. Carlo III Filippo di Wittelsbach-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 4 novembre 1661 – Mannheim, 31 dicembre 1742) fu un membro della casata dei Wittelsbach. Fu elettore palatino, duca del Palatinato-Neuburg, e duca di Jülich e Berg dal 1716 al 1742 .