Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano I di Danimarca. Cristiano I ( Oldenburg, febbraio 1426 – Copenaghen, 21 maggio 1481) è stato un monarca danese, re dell'Unione di Danimarca ( 1448 – 1481 ), Norvegia ( 1450 – 1481) e Svezia ( 1457 – 1464 ), sotto l' Unione di Kalmar . In Svezia il suo breve regno fu preceduto dai reggenti, Jöns Bengtsson Oxenstierna e Erik ...

  2. Margherita di Danimarca; Margherita di Danimarca ritratta da Hugo van der Goes: Regina consorte di Scozia; Stemma: In carica: luglio 1469 – 14 giugno 1486: Predecessore: Maria di Gheldria: Successore: Margherita Tudor Nascita: Copenaghen, 23 giugno 1456: Morte: Castello di Stirling, 14 giugno 1486: Casa reale: Casa di Oldenburg: Padre ...

  3. Esegui il download di questa immagine stock: La Pentecoste. Miniatura di Ingeborg Salterio, alla fine del XII secolo. Creato circa 1195 nel nord della Francia per Ingeborg di Danimarca, moglie del re Filippo II di Francia. Miniatura gotica. Conde Museum. Castello di Chantilly. La Francia. - M9Y2EC dalla libreria Alamy di milioni di fotografie, illustrazioni e vettoriali stock ad alta risoluzione.

  4. Ingeborg di Danimarca, talvolta chiamata anche Isambur o Ingeburga di Danimarca [1 ] (c. 1174 – Corbeil, 1236), fu principessa di Danimarca e regina consorte di Francia ( 1193 – 1223). Era la figlia di Valdemar I di Danimarca e Sofia di Minsk e la sorella del re Canuto VI di Danimarca e Valdemar II di Danimarca.

  5. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Padre. Federico VIII di Danimarca. Madre. Luisa di Svezia. Religione. Luteranesimo danese. Thyra di Danimarca (nome completo in danese Thyra Louise Caroline Amalie Augusta Elisabeth; Copenaghen, 14 marzo 1880 – Copenaghen, 2 novembre 1945) è stata una principessa danese .

  6. Ingeborg era figlia di Magnus III re di Svezia e di Edvige di Holstein. Nel 1288 venne promessa in sposa a Eric VI Menved di Danimarca e il matrimonio ebbe luogo a Helsingborg nel 1296. Questa unione faceva parte di una politica dinastica più ampia: il fratello di Ingeborg, Birger di Svezia, sposò infatti la

  7. Attraverso alleanze politiche e matrimoni Haakon VI gettò le basi per l'Unione di Kalmar del 1397. L'unione riunì la Norvegia, la Danimarca e la Svezia.. Figlio di Magnus IV di Svezia e pronipote di Haakon V, partecipò con il padre alla repressione di una rivolta di nobili svedesi, guidata dal fratello Erik, ricevendo come ricompensa nel 1362 il governo congiunto della Svezia.