Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .

  2. Come le sue sorelle, anche Dorotea venne destinata a sposare un principe tedesco: si fidanzò a maggio e sposò il 19 settembre 1704, nello Schloss Friedenstein di Gotha, suo cugino, Ernesto Luigi, figlio ed erede del duca Bernardo I di Sassonia-Meiningen e appartenente ad un diverso ramo della grande dinastia Wettin.

  3. Elisabetta Ernestina Antonia di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 3 dicembre 1681 – Bad Gandersheim, 24 dicembre 1766) fu una principessa di Sassonia-Meiningen e la più importante badessa post riforma protestante.

  4. A Meiningen il 21 marzo 1769, Ernesto sposò Carlotta di Sassonia-Meiningen (cugina della madre Luisa Dorotea, ma molto più giovane di lei), figlia di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen. Dal matrimonio nacquero quattro figli: Ernesto (1770-1779); Augusto (1772-1822); Federico (1774-1825); Ludovico (nato e morto nel 1777).

  5. Augusta di Sassonia-Meiningen. Principessa Augusta Luisa Adelaide Carolina Ida di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 6 agosto 1843 – 11 novembre 1919) era la figlia di Bernardo II, Duca di Sassonia-Meiningen e di sua moglie la Principessa Maria Federica d'Assia-Kassel. Fu la madre di Ernesto II, Duca di Sassonia-Altenburg .

  6. Ritratto di Bernardo II di Sassonia-Meiningen. Bernardo era l'unico figlio di Giorgio I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Luisa Eleonora di Hohenlohe-Langenburg . All'improvvisa morte del padre quando Bernardo aveva appena tre anni ( 1803 ), egli venne chiamato a succedergli sotto la tutela della madre, la duchessa Luisa Eleonora ...

  7. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .