Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando VII di Spagna Ferdinando VII di Borbone, in spagnolo Fernando VII de Borbón (San Lorenzo de El Escorial, 14 ottobre 1784 – Madrid, 29 settembre 1833), fu re di Spagna brevemente nel 1808 e dal 1813 fino alla sua morte, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  2. Triennio liberale spagnolo. L'espressione Triennio liberale ( 1820 - 1823 ), o Triennio Costituzionale, si riferisce ai circa tre anni del lungo regno di Ferdinando VII, compresi fra il pronunciamento militare del tenente colonnello Rafael del Riego, il 1º gennaio 1820, e la revoca della Costituzione, il 1º ottobre 1823.

  3. Isabella II di Borbone, (in spagnolo Isabel II de Borbón) nota anche con il soprannome di la de los Tristes Destinos o la Reina Castiza (Maria Isabella Luisa; Madrid, 10 ottobre 1830 – Parigi, 9 aprile 1904), è stata la prima ed unica regina regnante di Spagna: Isabella I la Cattolica, infatti, era sovrana di Castiglia, dove governarono altre regine.

  4. Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, Maria Cristina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie; in spagnolo María Cristina de Borbón, princesa de las Dos Sicilias (Palermo, 27 aprile 1806 – Le Havre, 22 agosto 1878), fu la quarta moglie del re Ferdinando VII di Spagna (1784 – 1833), re dal 1813 e quindi regina consorte di Spagna dal 1829 al 1833, poi reggente di Spagna dal ...

  5. Ferdinando era l'ultimogenito dell'Infante Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, e della sua prima moglie, Maria Francesca di Braganza.I suoi nonni paterni erano Carlo IV di Spagna e Maria Luisa di Parma, mentre i suoi nonni materni erano Giovanni VI del Portogallo e sua moglie, Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna. È cresciuto in un'atmosfera intrisa di valori tradizionali di lealtà alla ...

  6. FERDINANDO VI re di Spagna (l'ordinale continua la serie di Castiglia e di León e Ferdinando il Cattolico [v.]) Nino CORTESE. Nato nel 1712 da Filippo V re di Spagna e da Maria Luisa di Savoia, morì il 10 agosto 1759. Salì sul trono, alla morte del padre, il 6 luglio 1746. Sovrano di men che mediocre talento, poco pratico allorché assunse ...

  7. Luisa Ferdinanda era la secondogenita di Ferdinando VII di Spagna, e della sua quarta moglie nonché sua nipote, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Fu battezzata nella cappella del Palazzo reale di Madrid il giorno dopo la sua nascita [1]. II suoi nonni paterni erano Carlo IV di Spagna e Maria Luisa di Parma e quelli materni erano Francesco ...