Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Felice di Savoia
  2. Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Carlo Felice di Savoia. Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni. Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna dal 1821 al 1831. Era figlio di Vittorio Emanuele I di Savoia. Nel 1807 sposò Maria Cristina di Borbone-Napoli, dalla quale non ebbe figli. Il suo successore fu Carlo Alberto, del ramo cadetto dei Savoia-Carignano.

  2. Opere su Carlo Felice di Savoia [modifica] Elogio funebre di Carlo Felice I di Savoia re di Sardegna, di Cipro, e di Gerusalemme detto il dì 17 giugno 1831 dal dottore in ambe leggi d. Emanuele Marongio-Nurra canonico della s. primaziale Chiesa turritana e nello spirituale e temporale vicario generale capitolare

  3. 9 giu 2020 · Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna e duca di Savoia dal 1821 alla morte. Undicesimo figlio (Torino 1765 - ivi 1831) di Vittorio Amedeo III, nel 1798 segue il fratello Carlo Emanuele IV in Sardegna e dal 1799 al 1821 regge, come viceré, l'isola con accorgimento ed energia.

  4. Carlo Felice di Savoia (1821-1831) · Regno di Sardegna 1 centesimo · 1826 · Scudo triangolare rialzato · Genova · Rame 1 centesimo di rame, coniato nel 1827 e 1830 con data 1826 a Genova · Rame (Cu) 1.000‰ · ø 19 mm · peso 2 g · asse di conio a 180° · 4.812.183 pezzi prodotti · Comune

  5. 4 feb 2024 · Altezza e educazione di Carlo Alberto di Savoia. L’inserimento del giovane esponente del ramo cadetto dei Savoia-Carignano nella linea di successione dinastica era stato, infatti, deciso nel 1799, dopo la morte dell’unico figlio maschio di Vittorio Emanuele I e alla luce della mancanza di figli maschi del fratello del re, il successore Carlo Felice.

  6. 1 dic 2011 · CARLO FELICE DI SAVOIA, RE “PER CASO” CHE ISPIRÒ LO STATUTO ALBERTINO. Le contraddizioni di un reazionario e “repressore” che attua un’intensa attività legislativa per il suo regno e una fondamentale riforma della giustizia. Protagonista dell’eclettismo giuridico della Restaurazione post napoleonica che paradossalmente apre la ...

  7. Carlo Felice. Duca del Genevese, poi re di Sardegna (Torino 1765 - ivi 1831). Figlio di Vittorio Amedeo III, fu viceré di Sardegna (1799-1821, ma di fatto solo fino al 1816). Scoppiata nel 1821 la rivoluzione in Piemonte, l’abdicazione del fratello Vittorio Emanuele I lo costrinse a salire sul trono di Sardegna, che avrebbe occupato fino ...

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Felice di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)